3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una storia lunga 35 anni

15 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Una storia lunga 35 anni
0
SHARES
0
VIEWS

Si definiscono le “Football Ladies” ed il loro motto quando entrano in campo è “dai bene su bene”… Sono le ragazze della squadra di calcio femminile del Gruppo Sportivo Gs Marinelli di Comenduno che giocano nel campionato a 7 CSI girone B di Bergamo.
Sono le attuali campionesse provinciali in carica visto che nello scorso campionato a Celadina hanno battuto in finale il Real Calcinatese 5-2 in una partita bella e combattuta con tre gol di Giulia Algeri e due di Pamela Benussi. Quindi quest’anno giocheranno con lo scudetto provinciale cucito sulla maglia. La Marinelli era arrivata in finale dello scorso anno dopo un campionato strepitoso vincendo tutte le partite, tranne quella persa fuori casa 5-4 col Cazzano.
La squadra di Calcio femminile della Marinelli, che gioca e si allena nel campetto sintetico dell’oratorio di Comenduno, è nata nel 1982 e ha sempre partecipato a tutte le edizioni del campionato CSI a sette di Bergamo. Il primo allenatore è stato Eugenio Mismetti. Poi dal 1983 in avanti si è seduta in panchina l’attuale allenatrice Marilena Signori.
In 35 anni di storia la Marinelli ha vinto 7 Campionati provinciali, il primo nella stagione 1987-88 , è arrivata seconda ai campionati italiani nel 2007 e terza ai campionati italiani nel 2008.
La vittoria più importante è stata il campionato regionale vinto a Darfo nel 2007 in finale 3-1 contro la Linatese. Quell’anno giocavano: Sonia Castelli classe 1971 portiere per 20 anni della squadra e Monia Ghilardi classe 1975 centroavanti storico che nella stagione 2004 -05 ha segnato oltre 100 gol.
L’allenatrice della squadra Marilena Signori classe 1959 è di Pradalunga e negli anni 80-90 oltre ad allenare giocava anche nella squadra come ala sinistra segnando diversi gol. Ha giocato nella squadra che ha vinto il primo campionato provinciale insieme alle due sorelle, Assunta e Patrizia Gualdi che hanno giocato anche in nazionale. Oltre al calcio che è da sempre la sua passione, è impegnata nel volontariato con l’Associazione “Paolo Belli” di Bergamo che si occupa della lotta alla leucemia.
“Noi giochiamo perché amiamo il calcio – spiega Marilena – sono molto contenta del gruppo delle ragazze della squadra e dei dirigenti. La Marinelli è una grande società che mi ha dato tanto anche a livello umano. Qui alla Marinelli ho visto crescere tante ragazze che poi sono diventate delle donne adulte. Qualcuna di loro è tornata dopo qualche anno come Tiziana Cagnoni, Anna Rodigari, Barbara Paris.
Di questi trent’anni passati qui ho dei bellissimi ricordi. Le soddisfazioni più belle sono state i campionati vinti, visto che nessuna squadra di Bergamo ha vinto 7 scudetti provinciali. Per il futuro la speranza è quella di continuare ad allenare fino a 100 anni . Voglio anche ringraziare i nostri sponsor. La Bussula” di Clusone e “Oroconslting” di Alzano Lombardo

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

La squadra di quest’anno è come quella dell’anno scorso età media 26 anni è ritornata Tiziana Cagnoni classe 1975 che faceva corsa campestre. Attuale capitano e bomber della squadra è Alice Agostinelli classe 1986;
Pamela Benussi classe 1985 è il vice capitano.
Nella squadra giocano anche alcune giovani come Lisa Alborghetti, classe 1996, e Giulia Algeri, anche lei classe 1996.
Da due anni nella squadra gioca Mahoua Traore classe 1998 che viene dalla Costa d’Avorio ed è sopranominata…… Pogbà .

Giocatrici: Valentina Trovesi, Nicole Cardani, Barbara Paris, Anna Rodigari, Cristina Belloli, Giulia Bosio, Lisa Alborghetti, Giulia Algeri, Tiziana Cagnoni, Pamela Benussi, Alessandra Pedrocchi, Mahoua Traore, Alice Agostinelli, Monia Ghilardi, Lorenza Taramelli, Gaia Rizzi.
Dirigenti: Sonia Castelli e Luigi Romanelli allenatori portieri, Vittorio Mazzoleni preparatore atletico, Daniele Bonassoli dirigente, Cesarino Adobati massiofisioterapista.
Sponsor della squadra Albergo “La Bussula” di Clusone e “Oroconslting” di Alzano Lombardo

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Fondazione Honegger RSA. Dal 1° ottobre sono pronti quattro alloggi protetti per anziani

Fondazione Honegger RSA. Dal 1° ottobre sono pronti quattro alloggi protetti per anziani

Gita in grotta per il CAI Albino

Gita in grotta per il CAI Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |