3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Successo per la 5^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

17 Ottobre 2019
Reading Time: 2 mins read
Successo per la 5^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”
0
SHARES
0
VIEWS

Non ce l’ha fatta il maltempo a rovinare la macchina organizzativa della 5^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”, andata in onda in una “due giorni” di settembre, presso il campo sportivo di Abbazia. Soltanto una giornata di pioggia, nel complesso, metà venerdì e metà domenica, ma tutto sommato tutto è filato liscio, in un “motore” ben rodato e collaudato, che anche stavolta ha prodotto una forte propulsione. E, cosa, non da poco, un forte capacità attrattiva, tanto da richiamare un buon numero di visitatori, che hanno apprezzato il programma allestito dagli organizzatori, in questo caso l’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo, nata quest’anno, forte di 18 soci e che vede quale presidente Valentina Belotti; a sostegno del Comune di Albino.
Chiari gli obiettivi: da un lato, celebrare gli aspetti più significativi del patrimonio agricolo e zootecnico della Valle del Lujo; dall’altro, presentare le produzioni locali, “a km zero”, che arrivano sui banchi direttamente dal produttore al consumatore, senza intermediari
In vetrina, aziende agricole e zootecniche, stalle e micro-fattorie, che hanno legato alla stanga circa 120 capi, fra cui vacche da latte, bovini da ingrasso, pecore, capre, maiali, cavalli, asini, e anche animali da cortile, come galline, anatre, conigli. Ne è scaturito uno “spaccato” della realtà agricola che lavora in Valle del Lujo, nel solco di una tradizione secolare che ora sta riemergendo grazie all’impegno e alla passione di alcuni giovani agricoltori e allevatori. Con loro c’erano anche casari, titolari di agriturismi e di alimentari, produttori di marmellate, miele, conserve e confetture, fioristi e boscaioli. Insomma, la realtà rurale della Valle del Lujo a 360 gradi.
Ad impreziosire la fiera anche una serie di artigiani: da Artogne (Val Camonica), un produttore di bastoni in legno da montagna e da passeggio, finemente intagliati e lavorati; da Torre Pallavicina, un fabbricante di gerle, ceste e canestri; da Peia, un maniscalco, che ha dato dimostrazione di ferratura del cavallo. E, poi, grande successo per la “Piscina del Mais”, un rettangolo in legno, prestato dalla Coldiretti, contenente chicchi di mais, dove si sono tuffati e hanno giocato tanti bambini.
Visite interessate, inoltre, all’esposizione di trattori e macchine agricole. E molto apprezzato il punto-ristoro, dove si è potuto degustare una ricca serie di prodotti locali, in particolare la carne di bufala, una novità.
“E’ andato tutto bene – spiega Valentina Belotti, presidente dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo – Per come era partita, non mi aspettavo gran che dalla fiera; invece, il tempo si è sistemato e ha permesso il normale svolgimento della manifestazione. Non solo esposizione di capi e bancarelle, ma anche incontri e confronti fra operatori, dove si è discusso delle attuali problematiche del settore agricolo e zootecnico”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Da Albino una “maxi-coperta” contro la violenza sulle donne

Da Albino una “maxi-coperta” contro la violenza sulle donne

Urla, schiamazzi, atti molesti: l’estate borderline di alcuni ragazzi a Comenduno

Urla, schiamazzi, atti molesti: l’estate borderline di alcuni ragazzi a Comenduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |