3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Suor Alfia Guerini, muore in missione morsa da un gatto

7 Aprile 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Suor Alfia Guerini, muore in missione morsa da un gatto

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Il virus della rabbia le è stato fatale. Una morte assurda, incomprensibile per chi vive nel “nord del mondo”, ma quasi normale nei Paesi dell’Africa e del Terzo Mondo. Dopo una vita dedicata agli altri nei luoghi più sperduti dell’Africa, regalando amore, assistenza e vicinanza al prossimo, è morta lo scorso 15 marzo, all’ospedale inglese di Nairobi, dove era stata ricoverata da alcuni giorni, suor Alfia Guerini (al secolo Carmen), 73 anni, originaria di Vertova. È stata morsa da un gatto lo scorso mese di gennaio, nella missione di Manda, in Tanzania: un morso che probabilmente le ha trasmesso il virus letale della rabbia.

 

L’episodio era apparso di poco conto ai primi accertamenti e suor Alfia è stata curata nei giorni successivi per attacchi febbrili ritenuti di normale routine. Solo con il trascorrere delle settimane il virus si è mostrato nella sua profonda gravità, rendendo dapprima necessario il trasferimento della suora, con un viaggio allucinante (sette ore di jeep), all’ospedale della cittadina di Iringa, e successivamente a quello inglese di Nairobi, nel vicino Kenya.

Qui è stata subito messa in isolamento e i dati relativi alle indagini cliniche trasmessi in Inghilterra, dove purtroppo è stata accertata la triste verità, che ha condotto la religiosa alla morte senza la possibilità di cure efficaci.

Suor Alfia era nata a Vertova il 5 ottobre del 1940, da Luigi Guerini e Santina Gualdi. Entrata a far parte delle suore missionarie della Consolata, che hanno la casa madre a Nepi, in provincia di Viterbo, nel Lazio, aveva emesso la professione religiosa perpetua il 19 novembre 1972. Dopo alcuni anni di studio della lingua e delle tradizioni locali in Inghilterra, era partita per le missioni della Tanzania. Il suo primo incarico fu nel villaggio di Irole, come insegnante di scuola materna; poi, a Makambako e Iringa.

Nel 1999 era stata eletta vice superiora generale dell’8° capitolo dell’Istituto, assumendo per dieci anni il ruolo i coordinatrice fra le vaie realtà gestite dalle suore della Consolata in Africa, Sudamerica, Mongolia, Spagna, Italia.

Nel 2007, suor Alfia ritorna in Tanzania, come madre della comunità di Bunju e superiora della regione africana.

L’ultima volta che era ritornata a Vertova è stato nel 2011: qui, si era impegnata a sensibilizzare quanti conosceva, gli amici e i parenti sulle tante necessità della gente dei villaggi in Tanzania.

Ora, suor Alfia riposa in Africa, nel cimitero delle missionarie della Consolata, a Nairobi, in Kenia.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Un progetto di ricerca dei toponimi di Cene (continuazione del 1º itiberario)

Ritorna il “Torneo delle Associazioni”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |