Tanta gente alla seconda edizione della Camminate per l’Hospice
Un momento di festa e di condivisione, a dimostrazione della grande sensibilità della comunità seriana sul tema dell’Hospice e delle cure palliative. Domenica 19 ottobre, presso la Fondazione Card. Gusmini, l’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova, con la collaborazione della Fondazione Cardinal Gusmini di Vertova, il GAV di Vertova, il GS Semonte e il CSI di Bergamo, ha organizzato la 2^ edizione della “Camminata per l’Hospice”, con sotto-titolo “Finché respiro,…respiro il mondo”.
Prima della corsa, presso la sala polivalente della Fondazione Cardinal Gusmini, in via San Carlo, gli organizzatori hanno messo in campo alcune iniziative di contorno, per coinvolgere ancora di più i partecipanti, arrivati a centinaia da tutti i paesi della Val Seriana e da tutta la Bergamasca. Per la cronaca, una lezione di zumba fitness con Lavinia e un pre-riscaldamento, per rendere tonici i muscoli prima della passeggiata che, lungo un tracciato di 8 km, ha toccato i paesi di Vertova, Colzate, Fiorano al Serio e Gazzaniga.
Al rientro alla Fondazione Cardinal Gusmini, caldarroste per tutti offerte dai gruppi alpini di Semonte e Vertova-Colzate.
Da segnalare la partecipazione di note figure note del mondo sportivo, in particolare dell’atletica e del ciclismo, che hanno fatto da testimonial alla manifestazione, dandone lustro e importanza al di là dell’aspetto solidale.
“Interessante la partecipazione – ha spiegato il presidente della Fondazione Cardinal Gusmini Stefano Testa – Se lo scorso anno, alla prima edizione erano in 400, quest’anno abbiamo fatto il botto, con ben 629 atleti. Ma attenti alla ricaduta benefica: infatti, sono stati raccolti bel 1.758 euro. Considerando anche la serata pro-hospice, dove si sono raccolti 1.958 euro, in due iniziative abbiamo raccolto la bella cifra di 3.716 euro, come da verbali sottoscritti da terzi”.
Per la cronaca, l’Associazione dei Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova, che quest’anno festeggia il 6° anno dalla sua costituzione, conta sulla collaborazione di circa una quarantina di volontari, che garantiscono una presenza quotidiana a fianco dei malati e dei loro famigliari. Ma, oltre alla vicinanza agli ospiti, i volontari organizzano diversi eventi ricreativi, di intrattenimento per gli ospiti e i familiari e di sensibilizzazione sulla stessa struttura.
Luisa Pezzotta






