3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Tante iniziative in Val Seriana per il passaggio del 100° Giro d’Italia

19 Aprile 2017
Reading Time: 3 mins read
Tante iniziative in Val Seriana per il passaggio del 100° Giro d’Italia
0
SHARES
0
VIEWS

Il prossimo 5 maggio, nella calda Sardegna, prenderà il via la 100^ edizione del Giro d’Italia. Un secolo di storia del ciclismo che vedrà in Bergamo una delle tappe più importanti e sentite. Il “serpentone rosa”, infatti, il 21 maggio arriverà nel capoluogo orobico dopo essere partito da Valdengo, in provincia di Biella. Una tappa nettamente suddivisa in due parti: la prima pianeggiante per 150 km, dalla partenza a Zogno, e poi molto intensa e abbastanza dura negli ultimi 40 km con il finale del Lombardia 2016 e le salite di Miragolo San Salvatore e Selvino per giungere in Città Alta e a Bergamo per l’arrivo finale. Il giorno successivo, lunedì 22 maggio, sarà giornata di riposo, mentre il 23 maggio la carovana ripartirà da quel di Rovetta per un tappone alpino vecchio stile, con circa 5.400 m di dislivello e arrivo a Bormio. Sarà la sedicesima tappa, che porterà i ciclisti ad affrontare Mortirolo, Stelvio e Giogo di S. Maria, prima di superare la linea del traguardo di Bormio.
A curare l’organizzazione del Giro, come sempre, la Rcs Ciclismo, a cui si affianca, per il “pasaggio” bergamasco, la Promoeventi Sport, responsabile del Comitato Tappa proprio per le due frazioni bergamasche.
Ebbene, in occasione dell’edizione numero 100, sono state allestite diverse iniziative celebrative del “passaggio” del Giro d’Italia in provincia di Bergamo. Già a gennaio, infatti, a cento giorni esatti dal via della corsa, Bergamo si è colorata di rosa illuminando Porta San Giacomo. Ma attenti: quella è stata solo la prima di una serie di iniziative pensate per coinvolgere il più possibile il pubblico in questo grande evento sportivo. La Promoeventi, infatti, attenta al mondo social, ha lanciato, sempre a gennaio, una Instagram Challenge, ovvero un contest fotografico tra appassionati sul social di maggior successo degli ultimi anni. Il tema? Naturalmente doppio: Bergamo e il ciclismo, e l’unica condizione per partecipare è proprio il rispetto di questi due argomenti. Ma c’è dell’altro. Dal 15 gennaio, grazie sempre a Promoeventi, è scattata una lotteria a premi, mettendo a disposizione del pubblico 25.000 biglietti distribuiti direttamente dagli stessi rappresentanti dell’associazione e da gruppi di volontari. Tra gli ambiti premi in palio, ci sono anche due biciclette Scott, una e-bike – bicicletta a pedalata assistita – e una bici da strada, mentre per il secondo premio il fortunato vincitore si aggiudicherà una vacanza di otto giorni in crociera sul Mediterraneo. L’estrazione dei biglietti vincenti si terrà la sera del 22 maggio a Clusone, in occasione della Notte Rosa, una festa in onore del Giro del Centenario.
E in Val Seriana, terra di grandi campioni e di un nutrito plotone di aficionados delle due ruote, cosa bolle in pentola”. Da indiscrezioni raccolte qua e là, nei paesi della valle, in particolare della Media Valle, sarà una grade festa del ciclismo. In realtà, l’entusiasmo sta crescendo sempre più. E, da indiscrezioni, sono tante le amministrazioni comunali, le realtà sportive, i gruppi di ciclisti che si stanno attrezzando per salutare il passaggio del Giro d’Italia con concerti, iniziative sportive, “feste in rosa”, tali da coinvolgere tutti gli appassionati della Val Seriana.
Le iniziative si concentreranno soprattutto nella giornata di lunedì 22 maggio, quando le squadre partecipanti alla corsa rosa si fermeranno per un giorno, per la tradizionale giornata di riposo. E non saranno poche le squadre che si trasferiranno in quella giornata a Rovetta, per poi essere pronti martedì 23 maggio, per la partenza. Per esempio, nella stessa Rovetta, dallo scorso 1° aprile, è stato installato nei presi della rotatoria all’ingresso del paese, dai volontari dell’associazione “Ex-allievi della Scuola Edile” di Bergamo, un grande pannello, largo 13 metri e alto 6,7 metri, che riproduce il tracciato altimetrico della tappa che partirà da Rovetta alla volta delle cime alpine. Inoltre, è ormai in fase di presentazione una grande “Biciclettata” da Bergamo a Rovetta, insieme ai campioni del pedale. Ed è prevista una sosta al “BikeGrill” di Cene, per l’occasione infiocchettato con centinaia di metri di nastro rosa e, a servizio della “Biciclettata”, con un fornito punto-ristoro. Ma anche a Gazzaniga non mancheranno iniziative di corredo alla “Biciclettata”, in linea con quelle organizzate dal 23 al 26 maggio 2011 per la “Notte Rosa”, collegata al passaggio in Bergamasca della 94^ edizione del Giro d’Italia e, in particolare, alla salita Gazzaniga-Orezzo-Colle di Ganda. Dallo scorso 16 aprile, infine, ha preso il via anche “Vetrine Rosa”, un’iniziativa rivolta ai commercianti e ai negozianti dei Comuni dell’Altopiano di Clusone, che potranno utilizzare tema e colore della manifestazione ciclistica, per “vestire” di rosa i propri negozi o esercizi commerciali, dando il proprio contributo a caratterizzare in paesi in attesa del Giro d’Italia, partecipando ad un concorso dedicato.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

S.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
L’asilo nido si presenta alle famiglie il 13 maggio con l’”open day”

L’asilo nido si presenta alle famiglie il 13 maggio con l’”open day”

Sesta edizione della Skyrace del Segredont

Sesta edizione della Skyrace del Segredont

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |