3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

“Team-Up Teseo e l’Arcangelo Michele”, terzo libro di Anita Anesa

15 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
“Team-Up Teseo e l’Arcangelo Michele”, terzo libro di Anita Anesa
0
SHARES
0
VIEWS

Domenica 15 gennaio 2017, presso la libreria IBS di via XX Settembre, a Bergamo, verrà ufficialmente presentato “Team-Up Teseo e l’Arcangelo Michele”, terzo libro dell’autrice gazzanighese Anita Anesa. Presenza ormai consolidata nelle librerie, la scrittrice seriana, classe 1956, originaria e residente a Gazzaniga, torna alla ribalta delpanorama letterario con la pubblicazione del suo terzo libro, che giunge a tre anni di distanza del grande successo della sua prima opera “La saga dei nessuno”, pubblicata nel 2013, e a due anni dal secondo manoscritto, “Le amiche cartomanti”, del 2014.
Edito da Silele Edizioni, “Team-Up Teseo e l’Arcangelo Michele” narra le avventurose vicende di un gruppo di amici, Teseo, David, Ducezio ed Ermes, che partono per la meravigliosa Grecia, paese alle prese con la moderna crisi economica, ma che custodisce il fascino intramontabile della storia e della civiltà ellenica che da secoli incanta gli animi di tutta la gente del mondo, compresi quelli dei protagonisti. Questi ultimi intraprendono un viaggio fisico, ma in un certo senso anche introspettivo, che mescola sfortune, come il licenziamento dei giovani dal lavoro, a peripezie e imprevisti con antagonisti armati di magia, mitologia e incontri inaspettati con animali che giocano il ruolo di personificazione del genere umano. Una lettura simpatica e a tratti spiritosa, che propone scherzosamente qua e là anche analogismi con il dialetto bergamasco come il fantomatico notaio “Lepròpe-opytòc”, apparente nome tipico greco che richiama l’epiteto dialettale “L’è pròpe ö pitòc”, o anche modi di dire, proverbi, metafore. Un alternarsi di sventure e gioie per i protagonisti, narrate e ricostruite sotto forma di corrispondenza epistolare tra Teseo e il Signor Apostolakis, i quali si destreggiano tra avventure terrene e l’aiuto di un mondo spirituale e immateriale, con il supporto dell’amore e della fede; e, infatti, sarà proprio il “credere fortemente in qualcosa” che li farà infine giungere alla meta.
La nuova opera di Anita Anesa è un racconto di sinergia di squadra e di amore, che si lascia piacevolmente leggere, grazie alla sua trama scorrevole e divertente. La scelta dell’autrice dell’Arcangelo Michele non è casuale: personalità emblematica della fede cristiana, rappresenta la forza, il vittorioso trionfo sul male, sulle forze negative. Figura, quindi, particolarmente cara ad Anita Anesa, rappresentata peraltro nella suggestiva copertina del libro, opera di Calogero Luigi Ferraro.
Anita Anesa scrive racconti da quando era alle scuole medie; ex-dipendente dell’Amministrazione Pubblica, è in pensione da due anni e passa il suo tempo libero dedicandosi alla letteratura, in particolare trascorre i pomeriggi ascoltando musica e cercando ispirazioni per le sue opere. Nel suo primo libro “La saga nei nessuno” ha raccontato la storia di una famiglia dagli anni ’30 agli anni ’90, che riemerge dalle pagine di un manoscritto ritrovato casualmente da una donna sopravvissuta alla distruzione della Terra. Una novella intrisa di vicende intrecciate, fra fede, fantasmi, sogni e un tragico amore. “Le amiche cartomanti”, sua opera seconda, presenta invece la vita di quattro amiche, molto diverse tra loro, che ogni venerdì pomeriggio si riuniscono per praticare la cartomanzia, nelle cui carte sperano di veder realizzare i propri sogni e desideri.
Tre romanzi quelli di Anita Anesa che, fra sorrisi ed emozioni, catturano il lettore fino all’ultima pagina, concedendogli di assaporare un fiducioso lieto fine. E ora già si parla di un possibile quarto romanzo.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Depliant culturale-turistico

Depliant culturale-turistico

Comenduno: Festa dei pensionati e decennale ANTEAS

Comenduno: Festa dei pensionati e decennale ANTEAS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |