3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Tempo di bilanci per l’associazione “Costruiamo ponti con Viviana onlus”

22 Gennaio 2021
Reading Time: 3 mins read
Tempo di bilanci per l’associazione “Costruiamo ponti con Viviana onlus”
0
SHARES
0
VIEWS

Sono ormai cinque anni che si è costituita, a Bondo Petello, l’associazione “Costruiamo ponti con Viviana onlus” (27 febbraio 2016), una realtà di volontariato sociale che punta a continuare l’opera umanitaria dell’albinese Viviana Signori, scomparsa nel 2015, in terra d’Etiopia, mentre prestava la sua opera missionaria nell’orfanatrofio di Wukro, dove viveva alcuni mesi all’anno.
E in questi anni, condividendo la sua passione, il suo “mal d’Africa” e la sua forza solidale, molte persone della comunità parrocchiale hanno voluto dare continuità ai progetti da lei promossi, in terra di Eritrea prima e in Etiopia poi. Il senso della loro operatività è racchiuso nella denominazione dell’associazione “Costruiamo ponti con Viviana”: fare esperienza missionaria, con attenzione umana e generosa gratuità, per costruire ponti, cioè collegamenti con l’orfanatrofio di Wukro, in Etiopia, come pure incrementare le adozioni a distanza in Eritrea.
Ecco, allora, i progetti per sostenere l’alimentazione di tutti i bambini dell’orfanatrofio, il pagamento della retta d’iscrizione e della divisa obbligatoria. Inoltre, grazie ad alcuni viaggi in Etiopia dei familiari di Viviana, si sono realizzati interventi urgenti all’edificio, come il rifacimento dei bagni, per prevenire malattie ed epidemie, del tetto e dei soffitti. E, ancora, coltivazione della terra, sviluppo del frutteto e apertura di laboratori artigianali per la trasformazione dei prodotti della terra e del latte, soprattutto per i ragazzi più grandi, che possono così imparare dei lavori che, u domani, possono diventare la loro occupazione stabile (la referente è suor Meseret).
Per la cronaca, nel 2019 i bambini presenti nell’orfanotrofio erano 38. In quell’anno, poi, si sono costruite cinque nuove aule alla scuola materna.
Ma c’è dell’altro. L’associazione “Costruiamo ponti con Viviana” sostiene anche la missione di Tullo, vicino ad Awassa, nel centro-sud dell’Etiopia, dove, insieme all’associazione Novara Center di Novara, si è provveduto alla ristrutturazione di un vecchio pozzo, per portare acqua alla scuola materna della missione e irrigare l’orto della missione in modo da fornire verdura e tuberi per l’alimentazione. A Tullo è presente un consiglio della comunità cristiana locale composta da 12 uomini e 12 donne, che svolgono compiti di assistenza alle famiglie e alle persone più povere con offerte distribuite indipendentemente dal credo religioso. Anche l’associazione contribuisce ogni anno con la distribuzione di 80q di mais ed il sostegno ad alcune famiglie con l’acquisto di animali (mucca da latte, capre) e l’acquisto di beni di prima necessità. E’ dell’inizio del 2020, poi, in seguito ad un viaggio, la conoscenza di padre Ermanno e della missione dei padri Salesiani ad Adigrat. nel nord dell’Etiopia verso il confine con l’Eritrea. Con lui si è concordato un microprogetto di autonomia individuale, destinato ad un giovane di 21 anni, senza famiglia, che vive ad Adigrat a servizio di una donna anziana (lui si prende cura dell’anziana e in cambio non paga l’affitto). Il progetto consiste nell’acquisto di un cargo-triciclo (tipo Ape) per il trasporto di persone e l’acquisizione della patente di guida.
Ok, la missionarietà, ma l’associazione è attenta anche al territorio albinese, invitando le persone a condividere il progetto, perché Viviana ha creduto e lavorato nella comunità albinese, convinta che proprio nella cittadinanza attiva, nelle relazioni improntate a maggiore equità, giustizia e solidarietà risiedono i valori profondi.
A tal proposito, è del gennaio 2020 il progetto di interculturalità presso l’Isis “Oscar Romero” di Albino, insieme all’associazione Cem-Mondialità, che ha portato un proprio modello educativo coinvolgente chiamato “Il cosario dell’intercultura”: un ciclo di tre incontri in cui gli oggetti, le cose evocavano concetti su cui i ragazzi erano invitati a riflettere. Per esempio, le scarpe, che parlano di cammini, migrazioni, viaggi, diventano la via privilegiata per incontrare l’altro e la sua storia, a partire dall’altro a me prossimo, il mio compagno, la mia classe.
Qualcosa di più sui progetti dell’associazione si saprà a febbraio, durante l’assemblea dei soci.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Bonus pubblicità. Confermato per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per giornali e periodici. Escluse Radio e Tv

Bonus pubblicità. Confermato per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per giornali e periodici. Escluse Radio e Tv

Tradizionale “Messa del voto” al santuario di Altino

Tradizionale “Messa del voto” al santuario di Altino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |