3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Associazioni

Tempo di bilanci per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

1 Dicembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tempo di bilanci per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

RELATED POSTS

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

ADVERTISEMENT

E’ ora di fare un bilancio delle attività realizzate nel 2014.

 

E’ stato un anno di attesa per la certificazione dell’Unità Mobile: speriamo che gli interessati, il dott. Luca Barcella del centro trasfusionale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e successivamente l’ASL provinciale, ci facciano un bel regalo per il prossimo Natale. Questo problema non ci ha permesso di fare le campagne di sensibilizzazione nei vari paesi della provincia di Bergamo e, quindi, il prelievo per la tipizzazione sull’Unità Mobile.

Per capire il funzionamento della stessa, abbiamo fatto delle “prove di reclutamento” ad Albino (maggio) e a Calusco (luglio): in tre ore di lavoro abbiamo raccolto, con il prelievo per la tipizzazione, circa 40 persone ad ogni intervento; questo fatto fa capire l’importanza dell’Unità Mobile.

Inoltre, abbiamo fatto, e stiamo facendo, degli interventi nelle scuole primarie, secondarie e superiori della provincia di Bergamo, grazie alla collaborazione dell’ufficio scolastico dell’ambito provinciale, coordinato dal Dottor Guglielmo Benetti.

E non dimentichiamo le varie iniziative cha abbiamo organizzato, soprattutto il “Federica’ Day”. Nello specifico, poi, in collaborazione con la scuola di danza della Polisportiva Desenzanese (Albino Danza), abbiamo partecipato ad un concorso internazionale di cortometraggi (fiati corti), a Treviso, sul tema della donazione del midollo osseo. Faremo rivedere il balletto, durante le manifestazioni di Telethon 2014, nel cineteatro dell’oratorio di Desenzano.

A luglio abbiamo dato il via ad una campagna di raccolta fondi per un’attrezzatura che occorre al centro trasfusionale di Bergamo: ebbene, abbiamo raggiunto l’obiettivo, grazie ad un fondo che avevamo in cassa di 9.000 euro, ai 2.000 euro raccolti durante il concerto della Banda di Albino e ad una donazione, molto importante; così, siamo riusciti ad ordinare l’apparecchiatura e il prossimo 21 dicembre organizzeremo un concerto lirico (siamo ancora in fase di definizione), dove consegneremo ufficialmente ai rappresentanti del Centro trasfusionale dell’Ospedale di Bergamo la suddetta attrezzatura.

La richiesta, in verità, è quella di avere due attrezzature: ormai, una è in fase di acquisto, mentre per l’altra inizieremo da zero a raccogliere nuovi fondi; il costo di ognuna è di 13.000 euro, pertanto durante il concerto inizieremo a raccogliere i fondi necessari.

Finito la seconda attrezzatura, ci dedicheremo alla raccolta di altri dei fondi che, tramite donatori, arriveranno a costituire la base per delle borse di studio da destinare a biologi, che andranno ad affiancarsi al Centro trasfusionale.

Ultimamente, abbiamo avuto un incontro a Monza con un’altra realtà di benefattori, la “Fondazione Lele Forever”, che ricorda Gabriele, anch’esso deceduto per una grave forma di leucemia. Questi volontari hanno costruito una casa, denominata appunto “Casa di Lele e Lory”, come la “Casa del Sole” della Paolo Belli di Bergamo.

A tal proposito, ci siamo recati a Monza con la nostra Unità Mobile e, raccontando il suo significato, abbiamo ricevuto forti apprezzamenti, a tal punto che pare il prossimo loro progetto sarà quello di costituire anche per Monza una Unità Mobile come la nostra.

Intanto, prende il via la nuova raccolta di adesioni di futuri donatori di midollo osseo: la qual cosa ci sta molto a cuore, spero che il numero sia alto, sarebbe per noi un bel regalo di Natale, visto che è proprio quest’anno ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Federica.

Nel 2015, infine, presteremo ancora grande attenzione ai giovani: è in programma, infatti, l’organizzazione di una manifestazione tutta per loro, nel mese di maggio, che dovrebbe vedere la partecipazione anche del complesso bandistico di Albino, del centro Polispecialistico di Albino, della Polisportiva Desenzanese ed di altre associazioni

 

A.M.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

Trasferta a Gorle per i maestri intagliatori di Arte sul Serio

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Ha fatto tappa a Gorle l’associazione Arte sul Serio di Albino. Nell’ambito di “Tulip Arte”, il progetto artistico-culturale promosso dall’azienda...

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

by Paese Mio
19 Gennaio 2025
0

I volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS raccontano il viaggio di ritorno in Tigrai dopo la guerra civile. “Siamo...

Nuova sede per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

Nuova sede per l’associazione “Federica Albergoni onlus”

by Paese Mio
17 Gennaio 2023
0

Si rilancia e accresce la sua operatività nella comunità albinese e, più in generale, nella Bergamasca, l’associazione “Federica Albergoni onlus”...

Un “Centro prelievi salivari” per i futuri donatori di midollo osseo

Un “Centro prelievi salivari” per i futuri donatori di midollo osseo

by Paese Mio
22 Marzo 2022
0

Parte, presso il Poliambulatorio Specialistico Camozzi, in viale Libertà 9, ad Albino, un nuovo progetto dell’associazione “Federica Albergoni Onlus”: un...

10° anniversario di fondazione per l’associazione “Federica Albergoni Onlus”

10° anniversario di fondazione per l’associazione “Federica Albergoni Onlus”

by Paese Mio
21 Maggio 2019
0

Da un grande dolore ad un grande progetto. Questo il file-rouge che unisce la storia dell’associazione “Federica Albergoni onlus”, che...

Next Post

FABIO TERZI

Astorica alla “Sagra delle Cantine” di Chiuduno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |