3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

Testamento biologico: il pensiero del gruppo Ricircolo 54

13 Giugno 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Testamento biologico: il pensiero del gruppo Ricircolo 54

RELATED POSTS

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

ADVERTISEMENT

Quante volte ci siamo trovati a discutere, più o meno seriamente, con amici e parenti, di cosa vorremmo noi nel malaugurato caso ci trovassimo in una condizione di salute irrecuperabile, come uno stato vegetativo..

 

 

Quante volte abbiamo detto, magari alle persone a noi più care e vicine, “se succedesse a me, non dubitare.. Voglio che tu faccia così..”

E quante volte abbiamo pensato “se succedesse a mio figlio, a mio marito.. cosa farei? Cosa vorrei? Riuscirei a rispettare le sue volontà o sarebbe troppo doloroso?”

Queste sono domande grandi, pesanti, ci mettono a nudo con la parte più profonda ma anche più fragile di noi stessi..  qualcuno di noi sicuramente penserà “vedranno loro cosa fare, io tanto non potrò né dire né farci niente..”; qualcuno invece potrebbe sentire forte dentro di sé il desiderio che le proprie volontà, rispondenti al personale modo di vivere, di pensare e sentire, vengano rispettate.. per essere sé stessi fino alla fine..

Il Ricircolo 54, associazione costituita tre anni fa da giovani cittadini di Colzate e paesi limitrofi,  ha deciso di stimolare i comuni di Colzate, Vertova e Fiorano al Serio in merito a tali questioni, ed in particolare in merito alla possibilità di istituire il Registro del Testamento Biologico proprio nei nostri paesi. In tanti l’hanno già fatto in Italia, circa 23milioni di persone, ed anche noi potremmo avere quest’occasione. Due di questi sindaci hanno infatti accolto con entusiasmo questa iniziativa che offre ad ogni cittadino la possibilità di esprimere e formalizzare le proprie volontà riguardo il fine vita, i trapianti e le donazioni di organi, le cure palliative.. questa collaborazione proseguirà anche nei prossimi mesi ed intende coinvolgere tutte le figure, istituzionali e no, che sentiranno il desiderio di portare avanti questa proposta democratica.

Il Testamento Biologico infatti non rappresenta una dichiarazione volontaria di eutanasia, anzi! Detto anche dichiarazione anticipata di trattamento (DAT), è un documento scritto che indica le manifestazioni di volontà con le quali ognuno, in condizioni di lucidità mentale, decide quali trattamenti sanitari (somministrazione di farmaci, sostentamento vitale, rianimazione, etc.) intende o non intende accettare nel momento in cui questi trattamenti siano necessari e il soggetto non sia più capace di intendere e di volere ovvero non sia più autonomo.

Viene sottoscritto insieme ad un fiduciario, il quale avrà il compito di farsi garante del rispetto delle proprie volontà, qualunque esse siano! Proprio per questo la nostra iniziativa non ha né valenza né posizione politica in senso stretto, ma rappresenta la volontà di fornire ai cittadini uno strumento per far valere i propri diritti!

Sicuri che questo argomento susciterà interesse nell’intera popolazione, vi anticipiamo che dopo l’estate sarà organizzata una serata informativa e di dibattito volta a discutere questo attualissimo tema, approfondendo anche gli aspetti legali e pratici.

Non aspettiamo che siano sempre gli altri a decidere per noi..

Il Ricircolo 54

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Il santuario di San Patrizio, a causa delle spoliazioni e di alcuni furti sacrileghi avvenuti del secolo scorso, conserva ben...

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Durante lo scorso anno scolastico la Banda Musicale di Colzate “Antonio Coter” si è cimentata in un innovativo progetto: avvicinare...

Tutto si trasforma

Tutto si trasforma

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Fine estate è sinonimo di ripresa delle attività di diverse associazioni; è il caso anche di “Le Ali della solidarietà”,...

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Si fa più sicuro e attento alla salute dei suoi frequentatori il santuario di San Patrizio, a Colzate. Merito dell’Associazione...

Next Post

Ha fatto il suo ingresso in calesse il sacerdote novello don Fabio Fugini

Dopo la scalata in C1, la Vis Gazzaniga 1919 conquista la prestigiosa “Coppa Lombardia” di tennis tavolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |