3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Testimonianza di Suor Anna Nobili, che prega danzando

11 Marzo 2024
Reading Time: 2 mins read
Testimonianza di Suor Anna Nobili, che prega danzando
0
SHARES
31
VIEWS

Una testimonianza emozionante, profonda e toccante, quella che ha aperto il percorso di Quaresima nelle parrocchie dell’Unità Pastorale della Valle del Lujo. Domenica 18 febbraio, infatti, nella chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta e San Giacomo Maggiore, a Vall’Alta, Suor Anna Nobili, religiosa proveniente da Roma, ha raccontato la propria esperienza di conversione, in un incontro intitolato “Io ballo con Dio. La suora che prega danzando”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Una testimonianza “speciale”, espressamente voluta e promossa dal parroco don Gianluca Colpani, per far comprendere, in particolar modo ai ragazzi e ai giovani, come la “chiamata” può arrivare in ogni momento della vita, stravolgere la quotidiana routine, toccare ogni persona, dai vissuti e percorsi diversi, e far felice chiunque, in un lento cammino di conversione.

Anna Nobili Nata a Milano nel 1970, Anna Nobili, sin da piccola, ha una grande passione per la musica e la danza. Così, inizia i suoi studi di Danza Modern-Jazz e Classico presso S.P.I.D. Dance Accademy di Milano nel 1988. Nel 1990 entra a far parte della compagnia di danza della coreografa Marta Levis ed intraprende il suo percorso di ballerina professionista in diversi teatri italiani ed europei (“Specchio, specchio delle mie brame chi è la più bella del reame” al Teatro Carcano di Milano), partecipazione a diversi concerti (Edoardo Bennato, Jovanotti, …), e ballerina e cubista nelle discoteche di Milano.

All’età di 21 anni, grazie alle parole della madre e ad alcuni incontri che l’hanno messa in discussione, Anna entra in crisi ed inizia un cammino di conversione, che lei stessa definisce “lento e graduale”, divisa tra l’adrenalina delle notti in discoteca e la ricerca profonda nei momenti di preghiera. Così, sostenuta dalla madre, incuriosita da un’amica, provocata da incontri con altri giovani, approfondisce la sua vita di fede avvicinandosi alle Suore Operaie della Santa casa di Nazareth, e iniziando un percorso che la porterà a scegliere di lasciare il mondo dello spettacolo, sino ai voti perpetui presi nel 2008.

Su esortazione delle suore stesse, però, Anna Nobili recupera la passione per la danza, riprende i suoi studi e l’attività di ballerina e coreografa: nel 2007, entra nella Compagnia della Speranza di Stefano Vagnoli, con il quale crea il recital “Motivi”, sul senso della vita e il valore della speranza e, su richiesta di Mons. Domenico Sigalini, Vescovo di Palestrina, apre in quella città la scuola di Danza Cristiana “Holy Dance”, che ha la sede centrale a Palestrina e diverse sedi distaccate: una scuola sacra, che si prefigge l’obiettivo di lodare Dio e comunicare la bellezza del Vangelo attraverso il linguaggio della danza. Il nome Holy Dance si spiega con il fatto che la danza è dono di Dio e Lui è Santo: la danza esprime Dio e l’amore per Lui e per la vita. Insomma, una scuola particolare, che non insegna esclusivamente la tecnica della danza, ma che forma le persone e il loro spirito. Inoltre, nel 2011 apre la Compagnia AGAPE, per danzatori professionisti che vogliono danzare dando lode a Dio,

Una storia straordinaria, che ha catturato i presenti all’incontro, perché storia vera, senza sconti, contagiosa, come è lei ancora adesso, a 53 anni. Suor Anna prega con la danza, con la danza entra in sintonia con la Parola di Dio.

 

TP

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Presentato il libro sul Convento carmelitano della Ripa

Presentato il libro sul Convento carmelitano della Ripa

Approvato definitivamente il Piano Attuativo per il recupero dell’area Honegger

Approvato definitivamente il Piano Attuativo per il recupero dell’area Honegger

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |