3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Torneo di Nassiriya: per non dimenticare mai!

11 Maggio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Torneo di Nassiriya: per non dimenticare mai!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Il ricordo non muore mai. La memoria di quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria va sempre alimentata nel ricordo, sostenuta nella partecipazione agli eventi commemorativi. Il passare degli anni non può far svanire quanto è successo allora, anzi quella tragedia deve diventare una pagina della storia contemporanea, da evidenziare in rosso nell’indice”. Questo il commento di Alberto Carrara, patron della Polisportiva Albinese, che anche quest’anno sale in cabina di regia, per allestire domenica prossima 7 giugno, presso gli impianti sportivi del “Rio Re”, il 12° torneo di calcio “Caduti di Nassiriya” per squadre militari, appuntamento sportivo ormai consolidato ed entrato di diritto nel calendario delle “manifestazioni sportive celebrative” della provincia di Bergamo. Chiaro l’obiettivo: fare memoria della strage di Nassiriya, in Iraq, dove il 12 novembre 2003, l’Italia fu colpita duramente da un vile attentato terroristico che distrusse la vita di 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili.

 

La manifestazione, che si disputerà a partire dalle 9 del mattino, trova quest’anno alcune novità, a livello di squadre militari partecipanti, che peraltro ogni anno si alternano: 5° Reggimento Alpini, Battaglione “Morbegno”, di stanza alla caserma “Menini-de Caroli” di Vipiteno (Bolzano), 3° Reggimento Aves “AQUILA” di Orio al Serio, una squadra mista composta da Accademia della Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria e una formazione della Polizia Locale di Bergamo

Fra le novità dell’edizione 2015, la partecipazione proprio dei vigili urbani di Bergamo, alla loro prima esperienza sul campo del Rio Re, e la presenza, per la terza volta consecutiva, della squadra degli alpini di Vipiteno: una presenza non certo consueta in Bergamasca, ma favorita dai buoni rapporti di patron Carrara con le penne nere dell’Alto Adige. “Ci tengo molto alla presenza nel torneo del 5° Reggimento Alpini che, come tutti sanno, dipende dalla Brigata “Julia” – spiega Alberto Carrara, presidente della Polisportiva Albinese – Anche se ormai il servizio di leva non è più obbligatorio, il 5° alpini è sempre dentro il cuore dei bergamaschi. Chi ha fatto la naja, come si diceva una volta, non dimentica l’Alto Adige, le caserme di Malles, Silandro, Merano,… Ringrazio i responsabili delle penne ere altoatesine per la loro gentile partecipazione”.

L’evento sportivo prenderà il via alle 9 del mattino, con le partite di qualificazione. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, l’inizio delle finali del torneo. La finalissima è prevista per le 16.30. Le premiazioni alle 18, alla presenza di autorità militari, civili, politiche e religiose, nonché associazioni combattentistiche e d’arma.

“Voglio ringraziare coloro che si sono prestati con le loro risorse e i loro mezzi – continua il patron Carrara – Innanzitutto, l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Albino, quindi la sede ANA di Bergamo e le ditte e le banche locali, per le targhe e le coppe del montepremi”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

1° torneo di calcio “Stefano nel Cuore”

Una gita meritatissima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |