3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Torneo Notturno di calcio: “Le Rotaie” fanno tris

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Torneo Notturno di calcio: “Le Rotaie” fanno tris

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

E’ ancora la squadra di Gazzaniga ad aggiudicarsi il trofeo in memoria di Roby, Fabio e Andrea

Si è svolta nelle serate da martedì 4 a sabato 29 giugno presso il campo dell’oratorio di Semonte la terza edizione del rinnovato Torneo Notturno organizzato da giocatori e amici della “San Bernardino” e come sempre intitolato alla memoria di Roby, Fabio e Andrea Bonfanti.

Come già avvenuto negli anni scorsi il successo sul campo è andato alla rodata compagine de “Le Rotaie” che, proprio ugualmente a dodici mesi prima, nella vibrante finalissima decisa solo ai supplementari ha avuto la meglio sulla formazione della “Task-Force” che rispetto all’ anno precedent cambia la denominazione (gli appassionati la ricorderanno come “Vale-Lamp”) ma, purtroppo per lei, non il risultato finale dovendosi pertanto accontentare ancora del secondo posto e dei premi riservati a capocannoniere e miglior portiere assegnati rispettivamente a Alberto Loglio e Andrea Maffeis.

Miglior giocatore della manifestazione è stato invece giudicato Marco Martinelli che con i suoi gol ha condotto “Le Rotaie” alla finale durante la quale è rimasto però a secco lasciando ad altri la gioia e la gloria del gol: duplice vantaggio firmato infatti dall’ultimo acquisto Marchesi a cui ha risposto bomber Maffeis per il 2-2 al termine dei tempi regolamentari, quindi le autentiche perle di Falconi e Birolini a cui gli avversari hanno reagitosolo con la punizione-gol di Castelli.

Detto della gara finale, giusto ricordare anche il risultato della finalina per il completamento del podio: gli “Amici di Spaghetto” superano brillantemente per 5-1 una rimaneggiata “Tel.Car.” che può recriminare sul fatto che, durante gli ultimi e più importanti impegni, ha sofferto della contemporanea partecipazione ad un altro torneo trovandosi pertanto obbligata a spartire i propri giocatori. Da sottolineare comunque che, così come le prime due classificate, anche queste altre due semifinaliste erano teste di serie in virtù di buonissimi piazzamenti nel corso delle passate edizioni ed hanno dimostrato quindi di meritarsi tale ruolo anche in caso di future partecipazioni.

Al di là di vincitori e vinti sul terreno verde, onore comunque a tutti i protagonisti di un torneo che si è rivelato vivace con gare sempre aperte ed interessanti: il merito di ciò, per lo spirito messo sempre in campo, va indubbiamente a ciascuna delle sedici squadre partecipanti, un numero di tutto rispetto di cui andare particolarmente fieri alla luce dei problemi palesati in tal senso da altri tornei anche più blasonati; un numero altresì importante per una buona realizzazione organizzativa con possibilità di suddividerle in quattro gironi di qualificazione con gare che hanno interessato le tre settimane precedenti quella conclusiva caratterizzata dalle partite ad eliminazione diretta.

Ed ovviamente alla buona riuscita di tutta la manifestazione hanno contribuito pure i ragazzi della “San Bernardino” che, ancora una volta, con la propria inventiva, hanno saputo andare ben oltre la semplice organizzazione dal punto di vista sportivo dando modo a tutti quanti entrati in contatto con loro di sentirsi, almeno per un mese, all’Oratorio di Semonte come a casa propria e mettendo i presupposti perché quanto tale possa essere vissuto anche nel corso della prossima estate.

 

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

Gruppo Sportivo Vertovese: Promozione con svolta

Comunità di San Fermo in festa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |