3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Torno Notturno: vittoria numero tre per la Gastronomia Morotti

21 Luglio 2013
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Torno Notturno: vittoria numero tre per la Gastronomia Morotti

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si è concluso lunedì 8 luglio il 31°torneo notturno di calcio, secondo trofeo A.M. di Federica Albergoni patrocinato dalla ditta Persico Stampi.

Il torneo è stato vinto dalla Gastronomia Morotti che ha battuto in finale 4-2 la squadra Insieme per Michael. Al terzo posto si è classificata l’Unione 666, che ha battuto ai calci di rigore 7-6 il Rocky Bar, dopo che la partita era terminata 3-3.

Miglior giocatore trofeo A.M. Rocky Vassalli è stato vinto da Mattia Vigani della Gastronomia Morotti, miglior portiere trofeo A.M. Alen Cantini è risultato Mattia Busnelli dell’Unione 666.

E così siamo arrivati al 31° notturno con un sogno nel cuore: quello di poter realizzare finalmente il campo sintetico.

“Era da un po’ di anni che il gruppo Oratorio Albino Calcio voleva realizzare il campo sintetico -spiega il suo presidente Franco Acerbis -Ora grazie alle varie attività dei 75 volontari, ai risparmi e a un muto con la banca, aspettando comunque l’approvazione della curia, a settembre dovremmo realizzare il nuovo campo polivalente sintetico che servirà non solo per giocare a calcio ma anche per le varie attività extra sportive come il CRE estivo, la festa dell’oratorio e altre attività.

Colgo l’occasione per ringraziare i volontari Massimo Signori e Primo Gualandris, che in questi anni hanno segnato le righe del campo ed ora col sintetico non ce n’è sarà più bisogn. Un grazie anche alle nostre due veline le sorelle Oriana e Denise Pezzoli , grazie anche ai volontari del servizio bevande e alimenti: Paolo, Willy , Checo, Giacomo e Fabio per il loro contributo.”

E’ stata una bella finale quella del notturno, con due squadre molto forti e titolate che avevano in passato avevano già vino il torneo: la Gastronomia Morotti nel 2006 e nel 2010 e insieme per Michael nel 2011. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto con scambi veloci e rapidi, contropiedi e un gioco a volte un po’ duro ma sempre leale. Partita, però, segnata già dopo cinque minuti di gara. Infatti, grazie a un gol di Matttia Vigani e uno di Mauro Savoldelli, la Gastronomia Morotti vinceva già due a zero. Nonostante ciò, i ragazzi di Insieme per Micol hanno giocato bene ma non sono riusciti a recuperare chiudendo, così, il primo tempo sotto di due gol.

Poi nel secondo si è rivista la bella squadra che nel 2011 ha vinto il notturno: a inizio ripresa Mirco Austoni ha trovato il gol del 2-1. Ma, subito dopo Simone Rota della Gastronomia Morotti fa 3-1. Pronta risposta al 10°: su un tiro che il portiere non trattiene Michele Sorlini segna il secondo gol 3-2. La partita si accende e, sul finale del tempo, grazie ad un veloce contropiede la Gastronomia Morotti, sempre con Mattia Vigani, trova il gol del definitivo 4-2.

Soddisfatto a fine gara il presidente della Gastronomia Walter Morotti “E’ stata una partita difficilissima, giocata contro una squadra molto forte. Noi abbiamo giocato con 5 giocatori sotto i vent’anni ma questi ragazzi si sono superati, hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo. Dedico la vittoria ai miei genitori Guido e Gabriella che da sempre ci seguono e ci tifano”

Questo il commento dell’allenatore di Insieme per Michael, Gianbattista Falconi “I primi 10 minuti siamo rimasti con la testa negli spogliatoi e abbiamo preso due gol dopo abbiamo giocato e la partita l’abbiamo fatta noi, loro però hanno capitalizzato le occasioni e noi abbiamo sbagliato molto.”

Quello di quest’anno è stato un bel notturno, con 16 squadre come l’anno scorso. Equilibrato e incerto sino alla fine, con due semifinali bellissime dove non c’è stata una squadra che ha dominato. Nella prima Insieme per Michael ha battuto ai supplementari l’Unine 666. Nell’altra semifinale la Gastronomia Morotti, che ha rischiato di uscire ai quarti col CGC Compressori, ha eliminato il Rocky bar, vincitori dello scorso anno, in una partita tiratissima, bella ed avvincente come dimostrano i due pali e le due traverse colpite dai campioni uscenti.

Alla fine il torneo lo ha vinto la Gastronomia Morotti, una delle squadre storiche del notturno, formazione che per storia e tradizione meglio lo rappresenta. Bella squadra, fortunata, tenace, che non ha mai mollato e come nel 2010, ha avuto un attaccante, Mattia Vigani, che ha fatto la differenza.

Quello di quest’anno è stato un notturno dove hanno partecipato diversi giocatori professionisti e semiprofessionisti, che ci hanno offerto un calcio di ottimo livello ma è stato anche il notturno dei calciatori albinesi non di grido, che però nel loro paese e di fronte al loro pubblico, hai loro amici, alle loro fidanzate, sono riusciti a trovare quelle motivazioni e quelle energie per disputare delle grandi partite.

Come il portiere dell’Unione 666 Mattia Busnelli, che gioca nel calcio a 5 e che ha fatto un grande torneo. O come Luca Carrara attaccante, sempre dell’Unione, che gioca nel Bondo a sette e che in semifinale ha realizzato il gol più bello del notturno: un tiro al volo sotto l’incrocio dei pali.

Da segnalare inoltre l’ottimo notturno della CGC Compressori: una squadra composta da ragazzi di 16 anni, quasi tutti di Albino, allenati da Maurizio Carobbio; durante il torneo, col loro gioco veloce, hanno dato spettacolo e fatto divertire il pubblico. Sono usciti ai quarti con la Gastronomia Morotti perdendo 4-3 dopo essersi portati sul 3-0 a proprio favore.

Soddisfatto il direttore tecnico e vice presidente Roberto Moroni “L’edizione del notturno di quest’anno è stata una delle edizioni più belle incerte degli ultimi anni con risultati in bilico sino alla fine e con giocatori giovani e giovanissimi. Nota di merito all’Unione 666: pur non avendo nelle sue fila giocatori militanti in categorie superiori è riuscita con l’impegno e la determinazione ad arrivare quasi in finale tenendo testa a squadre più titolate.”

Quindi arrivederci all’anno prossimo: trentaduesima edizione che si disputerà sul campo sintetico…si spera!

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Articolo di luglio

Raduno dei madonnari: quindicesima edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |