3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Tour mariano” in valle del Lujo: peregrinazione della Madonna di Altino

14 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Tour mariano” in valle del Lujo: peregrinazione della Madonna di Altino

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La Valle del Lujo nei mesi di maggio e giugno ha accolto nelle sue parrocchie l’effige della Madonna di Altino. Un evento storico, che ha coinvolto centinaia di persone, tutte nel profondo, fortemente voluto sia per dare risalto visivamente all’anno dedicato a Maria Madre di Dio e Madre di Misericordia sia per rilanciare l’unità pastorale, da tempo in atto nelle parrocchie delle valle che si trovano alle pendici del Monte di Altino, il cosiddetto “Monte dell’apparizione”.

 

“Quale immagine più bella per sentirci più uniti che questa – ha detto Bepy sul bollettino parrocchiale di Vall’Alta “Grandangolo” – vederci protetti sotto lo stesso manto della Madre di Dio, uniti in una sola comunità, in un unica famiglia”.

E, in verità, la peregrinazione della Madonna di Altino è stata un vero evento per le comunità della valle. Tutti entusiasti per i preparativi, tutti convinti nella partecipazione, tutti impegnati in frazione nel periodo della presenza in loco della statua. Grande sincerità, poi, nel raccoglimento personale, nella preghiera, nella meditazione. Grande affetto, in particolare fra i vall’altesi, ma anche grande rispetto e devozione fra gli abitanti delle altre comunità vallari. E significativi sono stati i commenti dei parroci della valle.

“Grande affetto? Merito di Maria – ha detto il parroco di Vall’Alta don Daniele Belotti – Maria è il grande dono che Dio ci ha fatto attraverso Gesù: “Ecco tua madre!”. Maria è la madre che ci raccoglie come figli ovunque andiamo. Maria, nell’apparizione a Quinto Foglia, è dono specifico per la Vall’Alta di allora, come per la Vall’Alta di oggi”.

“Occorre “lasciarci prendere”, coinvolgere il cuore, riscoprire i sentimenti e, perché no?, lasciarci emozionare – ha aggiunto il parroco di Fiobbio don Michelangelo Finazzi – Credo che questo movimento interiore sia stato il più sorprendente di questa bella peregrinazione della Madonna di Altino nelle nostre Parrocchie. I generosi preparativi, il sentito applauso di accoglienza in ogni comunità, la partecipazione alle processioni, il clima di fraternità, la preghiera personale di molti, ci hanno mostrato un coinvolgimento e un calore inusuale nelle nostre assemblee. Questo mi ha fatto pensare che abbiamo bisogno anche di segni concreti e di eventi un po’ più coinvolgenti che risveglino la nostra fede”.

“È stata una grande gioia e una forte esperienza di fede accogliere per la seconda volta dopo 32 anni, la statua della Madonna del monte Altino nella parrocchia di Abbazia – ha sottolineato il parroco di Abbazia e Casale don Filippo Bolognini – Era stato il parroco di allora, il compianto don Luigi Merelli a volere per sé e i suoi parrocchiani la statua della Vergine nella sua Chiesa, in occasione della discesa del gruppo statuario nella Chiesa di Vall’Alta per un significativo anniversario. Il ricordo di quell’evento era ancora vivo nel cuore dei fedeli di Abbazia che, con grande gioia, hanno accolto la notizia di questa seconda visita. Per Casale, invece, si è trattato della prima volta e l’entusiasmo è stato, se si può dire così, ancora maggiore. Entrambe le mie parrocchie hanno vissuto con partecipazione i momenti di passaggio della Statua da una Chiesa all’altra, addobbando le proprie case e le vie delle frazioni (a Casale è stato preparato anche un bell’arco con la scritta: Grazie Maria per aver camminato con noi). Mi pare che il legame di Casale con il santuario di Altino, anche forse per un motivo di maggiore vicinanza geografica, si è rivelato ancora più intenso”.

“La Madonna del Monte Altino non era mai venuta prima a Dossello – spiega il parroco della frazione posta oltre il Ponte Lujo don Adelio Quadri – E’ stata la prima volta che ha varcato il portone della chiesa, così stretto che si è dovuto togliere la statua della Vergine dalla sua base originale, troppo larga per passare, e collocarla poi su un semplice supporto preparato a festa, quasi al centro della navata anteriore, rivolta verso i fedeli; a Dossello la Madonna non ha voluto un trono alto, ma farsi guardare molto bene negli occhi dai suoi figli ed anche lasciarsi sfiorare lievemente e con compiacenza il manto e la mano, quasi ad offrire una speciale benevolenza in questa chiesa dedicata al suo Sposalizio con S. Giuseppe”.

 

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Abbazia in festa dal 25 luglio al 3 agosto

“La maiada del poer contadì”: grande successo a Casale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |