3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Tradizionale “Messa del voto” al santuario di Altino

22 Gennaio 2021
Reading Time: 2 mins read
Tradizionale “Messa del voto” al santuario di Altino
0
SHARES
0
VIEWS

Quest’anno, Pasquetta cade nel mese di aprile: è tradizione l’apertura del santuario della Madonna di Altino. Ma c’è un giorno, in pieno inverno, che vede il santuario mariano aprire le porte in via del tutto straordinaria: è 11 febbraio, un giorno particolare, in calendario dedicato alla Madonna di Lourdes, ma a Vall’Alta anche il giorno in cui si celebra la tradizionale “Messa del Voto”. Si tratta di una Messa “speciale”, perché tutta la comunità si stringe attorno alla Vergine, per ringraziarla della sua protezione, per aver salvato, nel territorio di Colzate, nel 1945, i giovani di Vall’Alta dal mitragliamento del treno della Val Seriana da parte di una squadriglia di aerei americani, di ritorno da un bombardamento a Lecco. Quest’anno, la celebrazione è in programma giovedì 11 febbraio.
E andiamo con il racconto. La mattina del 29 gennaio 1945, il treno “Bergamo-Clusone”, che trasportava molti lavoratori, fra cui alcuni ragazzi di Vall’Alta impiegati nelle aziende chimico-minerarie di Gorno e Selva, fu oggetto di un mitragliamento da parte di una squadriglia di cacciabombardieri americani P-47, partiti da Pontedera, a sud di Firenze, di ritorno da un bombardamento a Lecco. I piloti, scambiando il treno per un convoglio militare, spararono una pioggia di proiettili di grosso calibro, prima sulla locomotiva e poi sulle carrozze. I passeggeri terrorizzati cercarono scampo sotto le stesse carrozze, nei campi e verso il fiume Serio. Il bilancio del mitragliamento fu pesante: 24 morti e 26 feriti gravi, molti dei quali morirono nei giorni seguenti.
Per fortuna, tra i tanti passeggeri di Vall’Alta non ci fu nemmeno un ferito. In paese, l’incolumità dei compaesani fu interpretata come un segno miracoloso della Madonna di Altino. E, siccome l’11 febbraio, giorno dedicato alla Madonna di Lourdes, era vicino e già da alcuni anni si celebrava questa ricorrenza al santuario, l’allora parroco don Carlo Bosio promise di rinnovare ogni anno, l’11 febbraio appunto, il ringraziamento alla Madonna, mediante una “Messa del Voto”, per avere protetto i suoi figli durante il mitragliamento del treno. E così avviene da allora, con grande devozione e partecipazione popolare.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Quasi 40 “pacchi solidali” delle ACLI Albino alle suore di clausura

Quasi 40 “pacchi solidali” delle ACLI Albino alle suore di clausura

Nuova Generazioni Jazz: Francesca Remigi si aggiudica il concorso 2021

Nuova Generazioni Jazz: Francesca Remigi si aggiudica il concorso 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |