Ha fatto tappa a Gorle l’associazione Arte sul Serio di Albino. Nell’ambito di “Tulip Arte”, il progetto artistico-culturale promosso dall’azienda agricola Fior di Tulipani in coincidenza con la fioritura e l’autoraccolta dei tulipani ai Campi Bassi di Gorle, nello scorso mese di aprile, per una settimana, presso l’auditorium della biblioteca “Ferdinando Caglioni”, si è svolto un laboratorio di intaglio del legno, gratuito e accessibile a tutti, con i corsisti e i maestri intagliatori dell’associazione albinese.
Chiaro l’obiettivo: far avvicinare all’intaglio del legno chi, pur non avendo frequentato scuole artistiche, nutriva il desiderio di immergersi nella “magia del legno”, imparando i primi rudimenti, cercando di dare sfogo alla propria fantasia, realizzando qualche oggetto.
Si è partiti, dapprima, con un atelier pomeridiano per adulti; quindi, un altro laboratorio rivolto ai ragazzi. Utilizzando sgorbie, scalpelli, mazzuoli, raspe e carta abrasiva, i partecipanti hanno scelto un’opera da plasmare e, con la guida e il sostegno del docente, sono andati a realizzare bassorilievi alla scultura a tuttotondo, nel rispetto delle proprie competenze e preferenze.
Negli ultimi due giorni di presenza di “Arte sul Serio” a Gorle, il gruppo “Geppetti” della sezione intaglio del legno di Arte sul Serio ha condiviso le proprie esperienze con un laboratorio di intaglio del legno, “un campo”, cioè presso il campo di tulipani dell’azienda agricola Fior di Tulipani, aperto a tutti; e hanno proposto una mostra delle sue opere, realizzate durante il recente corso invernale. Inoltre, il maestro d’arte Paolo Pasini ha proposto una originale dimostrazione di lavorazione e produzione artistica dei “legnami di risulta” (cioè scarti di legno prodotti da aziende che lavorano il legno, come falegnamerie, industrie di costruzione o di fabbricazione di mobili), in questo caso trovati presso i Campi Bassi di Gorle.
PS