Turismo ad Albino… perché no?
Questa è la prima di una serie di domande che noi dell’Associazione Per Albino ci siamo posti quando, nell’ambito di Progetto Lavoro, ci siamo chiesti come il turismo possa far scaturire opportunità economiche e lavorative anche ad Albino.
Può esistere un’Albino turistica? Cosa manca ad Albino per essere una città interessante o attraente? Quali sono le risorse da valorizzare o da rilanciare perché possa attirare, anche solo di passaggio, persone nuove? Come far conoscere meglio Albino in provincia e oltre? Come creare le condizioni per incentivare la visita di Albino e l’esplorazione del suo territorio?
Domande che hanno generato in noi una serie infinita di risposte che a più riprese hanno sconfinato tra realtà e immaginazione, tra il fascino di una sfida e la consapevolezza che, se vogliamo provarci, dobbiamo partire da molto lontano.
Quello turistico è un tema che interroga molto la fantasia. Se da un lato è quindi giusto non porre limiti all’immaginazione, perché lì dentro puoi trovare l’intuizione geniale, le idee più originali, gli stimoli per rilanciare e superare gli ostacoli, dall’altro è doveroso non forzare i limiti della realtà, partendo dal presupposto che quanto vogliamo mettere in campo non è fine a se stesso, non è intrattenimento, ma ha degli scopi ben precisi, reali.
Le parole cardine per lo sviluppo di un’Albino Turistica sono offerta, valorizzazione e promozione. Offerta per attirare l’attenzione di potenziali turisti, valorizzare il territorio per renderla appetibile, promuoverla per metterla in condivisione con più persone possibili. La nostra proposta parte dalla realizzazione di una Pro Loco on-line, un portale Web dove quanto avviene sul territorio possa trovare una più forte cassa di risonanza, in grado di diventare un riferimento per tutto il territorio, con funzioni di coordinamento e gestione delle iniziative, ma soprattutto di promozione.
Ecco la nascita quindi di www.albinoonline.it, un portale con diverse sezioni tematiche da arricchire con testi, fotografie, mappe, video e collegamenti ad altri siti di Albino.
Un sito dove parleremo di natura, di territorio, di arte, di musei e di storia; dove faremo pubblicità a sagre e feste, alle manifestazioni sportive, al tempo libero e all’enogastronomia locale; dove daremo spazio ad artigiani e commercianti, ad alberghi, agriturismi, B&B, affittacamere/appartamenti magari nella forma di albergo diffuso e alle varie associazioni presenti sul territorio. E’ prevista anche una sezione in cui sarà dato spazio a chiunque voglia portare il suo contributo in termini di proposte e idee per questo nuovo progetto.
Per maggiori informazioni è già possibile dare un’occhiata al sito www.albinoonline.it, ancora in fase di costruzione ma già pronto ad accogliere i vostri contributi.
Di carne al fuoco ce n’è tanta e abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
Se vi sta a cuore il futuro di Albino, se la vostra “passione” è la nostra città, potreste aiutarci a sviluppare questo progetto. Tutti insieme, ognuno in base alle proprie capacità e conoscenze, possiamo dare un contributo per arricchire questo contenitore e dare vita ad una vetrina che promuova Albino agli occhi di una platea praticamente illimitata.
Potete contattarci via mail scrivendoci a info@albinoonline.it o per telefono al 328.45.67.687. Sabato 2 marzo l’Associazione presenterà Progetto Lavoro in via Mazzini dalle 9 alle 18 presso piazza Sant’Anna con uno stand dedicato. Sarà l’occasione per conoscere più da vicino la nostra proposta e raccogliere idee e collaborazioni.
Sempre il 2 marzo alle ore 20 è prevista la cena annuale dell’Associazione presso la sala dell’oratorio di Abbazia. Alla modica cifra di 15 € è possibile trascorrere una serata in buona compagnia. Per adesioni rimangono validi i contatti sopra elencati e l’indirizzo verino.des@gmail.com.
Associazione Per Albino