3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Tutti in bicicletta alla festa della Madonna dei ciclisti

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tutti in bicicletta alla festa della Madonna dei ciclisti

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tutti in bicicletta, partendo da Albino, Cene, Casazza, per partecipare alla festa dell’Apparizione della Madonna della Neve, presso il santuario del Colle Gallo. Una festa propria della parrocchia di San Vittore di Gaverina, ma così ugualmente e profondamente amata e partecipata dagli albinesi, in particolare dagli abitanti della Valle del Lujo, che al Passo del Colle Gallo sono soliti salite proprio in queste settimane estive, attirati dal fornito e gradevole punto-ristoro, anche chiamato “baretto”, che si apre davanti al santuario mariano, peraltro gestito da Silvia Pasini, una ragazza di Abbazia.

Com’è tradizione, anche se la ricorrenza della cosiddetta “Madonna del Colle” cade il prossimo 5 agosto, l’evento religioso viene anticipato già nel mese di luglio, con una novena di preparazione alla solennità mariana che prenderà il via il 27 luglio, per concludersi sabato 4 agosto. Tutte le sere, da sabato 27 luglio fino a mercoledì 31 luglio, S.Rosario alle 19.30 e S.Messa alle 20.

Da sabato 27 luglio, con replica domenica 28 luglio, il programma dei festeggiamenti prevede anche la sagra popolare. E mai come quest’anno si presenta ricca e articolata, con proposte gastronomiche molto interessanti. A parte la presenza del punto-ristoro, la sagra vede impegnati i volontari della parrocchia di San Vittore di Gaverina, in particolare un nutrito gruppo di giovani, che fungono da camerieri, per velocizzare le operazioni di consegna dei piatti e di pulizia dei tavoli.

Da segnalare, poi, venerdì 2 agosto, dalle 20.45, le tradizionali processioni con fiaccole e biciclette da quattro “punti di partenza” attorno al Colle (Faisecco, Casale, Altinello e Piano); quindi, la S.Messa, la benedizione dei ciclisti e la condivisione di un piatto di pane e zuppa

Sabato 3 agosto, inoltre, secondo fine settimana di sagra popolare, con apertura della cucina alle 19. A seguire, sul sagrato del santuario mariano l’iniziativa “Il ciclismo al Colle Gallo”, con la premiazione dei giovani ciclisti bergamaschi che si sono ben comportati nella stagione 2013, a cura di Renato Fossani de “L’Eco di Bergamo e della presentatrice e giornalista Eleonora Capelli.

Domenica 4 agosto 2012,vigilia della festa dell’Apparizione al Colle Gallo. La Messa è alle 18 e, a seguire, l’apertura della sagra.

Lunedì 5 agosto è il grande giorno: è la festa dell’Apparizione della Madonna della Neve al Colle Gallo. Alle 6, la “Messa dell’aurora”, e a seguire Messe alle 7.30, 9 e 10.30. Dopo la Messa delle 17, solenne processione per le strade del passo, cui seguirà la benedizione. Alle 19.15, poi, l’estrazione della sottoscrizione a premi.

Durante i giorni della festa c’è la possibilità di visitare il Museo dei Ricordi del Ciclismo, dove sono conservate molte maglie da gara dei più importanti ciclisti del mondo.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Danze popolari tradizionali

Festa di S. Giacomo “il Maggiore”, a Vall'Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |