3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Tutti in orbita con Umberto Guidoni

13 Ottobre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tutti in orbita spaziale con Umberto Guidoni

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ad Albino, una serata “spaziale”, per incontrare il primo astronauta europeo a visitare la Stazione Orbitale Internazionale (SSI)

Sabato 9 novembre, per la regia organizzativa dell’associazione “Federica Albergoni onlus” di Albino, impegnata nella promozione della donazione del midollo osseo, è in calendario un importante evento scientifico, dal titolo “L’uomo e lo spazio”, che vedrà appunto la prestigiosa presenza dell’astronauta Umberto Guidoni, impegnato ad illustrare la sua esperienza ai vertici mondiali della ricerca spaziale. Un incontro-testimonianza dei suoi viaggi nello spazio: prima a bordo della Columbia, poi dello Space Shuttle e persino della Stazione Orbitale Internazionale.

L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Albino e con il patrocinio della Comunità Montana Val Seriana, la Provincia di Bergamo e il CONI Lombardia, delegazione di Bergamo.

Si parte alle 9.30, presso l’auditorium comunale “Città di Albino”, con un incontro con gli studenti dell’Istituto Superiore “Oscar Romero”. Presentato dalla giornalista RAI, albinese doc, Alma Grandin, Umberto Guidoni accompagnerà gli studenti fra le pieghe del cosmo, cercando di farli sognare fra pianeti, costellazioni e galassie e proponendo le sensazioni dei suoi viaggi nello spazio prima a bordo della Columbia, poi dello Space Shuttle e persino della Stazione Orbitale Internazionale.

Interverrà anche l’ing. Eugenio Sorrentino, in qualità anche di direttore della rivista “Orbiter”. “Per Albino e la Val Seriana è un grande evento – spiega appunto Eugenio Sorrentino, segretario dell’Unione Giornalisti Scientifici, nonché vice-presidente dell’Unione Giornalisti Aerospaziali – Non capita tutti i giorni di avere fra noi un così grande scienziato, che alcuni di noi hanno già incontrato negli anni scorsi a “BergamoScienza” e che ricordano per la sua disponibilità ad affrontare tutti i temi legati allo spazio, in un’ottica divulgativa. Del resto, proprio la divulgazione delle tematiche scientifiche sta diventando il suo attuale lavoro, presentando in varie sedi l’astronomia in una forma semplice e accattivante, con il sorriso sulle labbra, con informazioni lineari e curiosità inaspettate, che catturano l’interesse anche dei bambini”.

A seguire, alle 10.30, l’incontro con i ragazzi dell’Istituto comprensivo. Per l’occasione, l’auditorium sarà trasformato in un cielo stellato, con giochi di luce ed effetti speciali forniti da “Clay Paky”, per gentile concessione di Renato Ferrari, che riprodurranno lo spazio, oggetto della testimonianza di Umberto Guidoni. Al termine, il consiglio comunale, in seduta straordinaria, in auditorium, consegnerà a Guidoni un riconoscimento. “Per Albino è un grande onore la presenza di questo grande astronauta – afferma l’assessore alla Cultura Andrea Chiesa – Un evento che qualifica la nostra città e che vogliamo rendere significativo con la consegna a Guidoni di una targa-ricordo. Inoltre, un libro sulla storia di Albino, per fargli ricordare la nostra comunità”.

La presenza di Urberto Guidoni ad Albino continuerà in serata, quando, alle 21, sempre presso l’auditorium, si svolgerà la seconda parte di “L’uomo e lo spazio”: un incontro scientifico, che vedrà la partecipazione, oltre che di Umberto Guidoni, anche dell’ing. Eugenio Sorrentino, dell’attore e regista Oreste Castagna e del prof. Alfredo Calligaris, medico dello sport, uno dei “padri” della medicina sportiva in Italia e dell’innovazione nelle metodologie di allenamento, nonché allenatore e medico di atleti di fama mondiale in diverse discipline. Presentati da Alma Grandin, gli ospiti offriranno le loro testimonianze sul tema “L’uomo e lo spazio”, avvolti, come il pubblico in sala, in un’atmosfera “spaziale”, ricreata da luci ed effetti speciali, proiezione di diapositive e filmati, ma soprattutto musiche “tematiche”, scelte e suonate dal gruppo musicale “Ephimera Feat” di Michele Mutti. “Saranno musiche famose, soprattutto riferite agli Anni ’70 – spiega Michele Mutti, che oltre ad essere musicista è anche biologo specializzato in ittiologia presso l’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Bergamo – Verranno proposti brani dei Pink Floyd, di David Bowie, dei King Crimson, dei Kansas, i cui testi parlano di viaggi spaziali, utilizzando ancora gli strumenti di allora, come l’organo hammond e il minimoog. Mentre suoniamo, verranno lanciate sullo schermo immagini di missioni spaziali, viaggi sulla Luna e camminate nello spazio”.

Chiara la destinazione solidale della serata scientifica: i fondi raccolti verranno consegnati all’associazione “Federica Albergoni onlus”, sezione albinese dell’ADMO, che ha in programma di acquistare un’unità mobile, cioè un automezzo, del valore di 50.000 euro, che, al suo interno, è predisposto per la realizzazione di prelievi di sangue per la “tipizzazione” a persone volontarie che danno la propria disponibilità ad un futuro trapianto di Cellule Staminali Ematopoietiche.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Terza Università ad Albino

GS Marinelli: nel calcio, 6 squadre all’inizio della nuova stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |