Tutti insieme, per celebrare San Patrizio
Quest’anno ricorre il 1550° anniversario di morte di San Patrizio, il santo irlandese celebrato in tutta Europa, ma anche nella Media Valle Seriana, precisamente in territorio di Colzate, dove si trova uno stupendo santuario arroccato sulla montagna a lui dedicato (simbolo peraltro della Comunità Montana Valle Seriana). Ma c’è anche un altro paese seriano che festeggia San Patrizio, ovvero Vertova. E così, per l’occasione, i due paesi, fra l’altro “vicini di casa”, hanno deciso di cooperare nella realizzazione di un calendario di eventi per commemorare degnamente, e con dovizia di iniziative, il loro Santo.
Innanzitutto, fino al 27 settembre, nei giorni festivi e al sabato dalle ore 15, sarà aperto il Museo di Santa Maria Assunta, presso la Chiesa Parrocchiale di Vertova, che proporrà una mostra ed un itinerario dedicati proprio a San Patrizio; sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite, che proseguiranno il percorso fino al santuario, a Colzate, con un “itinerario pedonale” della durata di circa un’ora. Suddivisa in tre sezioni distinte, invero arti applicate, iconografia e pietà popolare, la mostra racconta le origini del culto di San Patrizio in Valle Seriana, mediante una selezione di dipinti, oreficerie, materiali tessili, antichi ex-voto e riproduzioni fotografiche, che testimoniano la devozione del Santo in territorio seriano.
Per la precisione, gli eventi hanno preso il via lo scorso 14 giugno presso la Chiesa Parrocchiale di Vertova con l’inaugurazione della mostra e la presentazione del progetto e dell’itinerario “A San Patrizio…itinerario pedonale tra Vertova e Colzate seguendo i trifogli”. Domenica 28 giugno, invece, ha avuto luogo il concerto “Mozart in scena”, con l’orchestra da camera “Antonio Vivaldi”.
Quindi, lo scorso 11 luglio, presso il Santuario di San Patrizio, si è tenuta la presentazione del nuovo apparato descrittivo della chiesetta, cui è seguita una conferenza dal titolo “Enea Salmeggia a San Patrizio”, dedicata al celebre dipinto vertovese realizzato per il santuario.
E non è tutto; in calendario sono previsti altri quattro incontri: sabato 25 luglio, alle ore 20.45, presso il Santuario, avrà luogo un concerto della rassegna “Concerti in Mostra”, a cura della Rete dei Musei della Diocesi di Bergamo, nel quale si esibirà il “Duo Roncalli” con Giacomo Parimbelli alle chitarre storiche e Gianangelo Mossali al mandolino e all’arpa. Sabato 15 agosto, poi, alle ore 15.30, presso la chiesetta di Barbata, si terrà il concerto “Ave Maria nella storia della musica”, con il baritono Giuseppe Capoferri. Per domenica 6 settembre, il Gruppo Sportivo Colzate organizza la “Camminata di San Maurizio” (patrono di Colzate), una passeggiata in compagnia, attraverso il percorso di San Patrizio. Infine, domenica 13 settembre, giorno della festa di San Patrizio per i vertovesi, verrà celebrata alle ore 10 la Santa Messa Solenne, alla quale seguirà un aperitivo con il “Corpo Musicale di Vertova”.
Da segnalare che la comunità di Colzate celebra la ricorrenza del Santo tutti gli anni il 17 marzo.
Silvia Pezzera






