3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Tutti sui pedali: festa per i 10 anni del gruppo “Insieme per il ciclismo”

13 Giugno 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tutti sui pedali: festa per i 10 anni del gruppo “Insieme per il ciclismo”

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

Dieci anni fa, di questa primavera, nasceva “Insieme per il ciclismo”, un gruppo di lavoro formato da S.C. Gazzanighese (Giovanissimi – Esordienti), ACD Valseriana Albino (Allievi), Scuola Ciclismo Cene (Juniores), U.C. Valle Seriana Cene (Dilettanti): un pool di società ciclistiche che, pur mantenendo le loro autonomie, ma condividendo gli stessi obiettivi, si sono date da fare per promuovere il ciclismo giovanile, nelle rispettive categorie di competenza; e oggi, nel suo decennale di fondazione, sta raccogliendo i frutti di un lavoro paziente e costruttivo.

 

Nelle ultime tre settimane, infatti, il dilettante Luca Merelli ha colto il 3° posto nella classica internazionale “Parma – La Spezia”; lo juniores Alan Giacomelli ha vinto il Campionato Regionale su strada juniores a Puegnago; mentre l’esordiente cenese Davide Persico ha vinto il Campionato Bergamasco su strada a Gazzaniga.

Oggi l’organico del sodalizio “Insieme per il ciclismo” è ampio e articolato: tessera 60 atleti e 40 Ddirigenti, che ogni domenica calcano i circuiti di gara di tutta Italia, portando in alto i colori della Bergamasca.

Ma “Insieme per il ciclismo” è soprattutto un gruppo di amici che settimanalmente si incontrano per programmare e verificare un percorso etico per tutti i propri atleti. Senza tralasciare l’aspetto logistico, relativo all’organizzazione delle gare: questo aspetto è di primissimo livello, con oltre dieci manifestazioni ciclistiche organizzate durante l’anno.

La regola prioritaria che lega il gruppo è l’impegno scolastico dei propri atleti, che prima di tutto devono garantire un rendimento scolastico almeno sufficiente in tutte le materie. Questo aspetto permette ai dirigenti di programmare la stagione nel migliore dei modi e selezionare solo alcuni appuntamenti. In ogni categoria, infatti, gli atleti non gareggiano necessariamente ogni domenica e questo consente di riservare loro un percorso mirato e di costante crescita. La conseguenza è che gli atleti non vengono spremuti inutilmente.

Nell’organico dirigenziale di tutte e quattro le formazioni che compongono “Insieme per il ciclismo” fanno parte Direttori Sportivi di alto spessore, che portano la loro esperienza professionale al servizio dei giovani talenti del pedale. Dalla categoria Esordienti gli atleti sono seguiti da Cristian Merelli, ottimo dilettante degli anni 2000. Nella categoria Allievi gli atleti sono seguiti dall’ex-dilettante Andrea Barbetta, in attività fino allo scorso anno. Nella categoria juniores la struttura è ancora più specializzata, con Daniele Bazzana e Marco Pinotti che, con il supporto di Omar Beltran, offrono un pool completo di professionisti per curare ogni aspetto della preparazione dell’atleta.  La categoria Dilettanti è seguita dal preparatore atletico Giampietro Mutti, già allenatore di Paolo Savoldelli e Giuseppe Guerini. Una platea di tecnici altamente competente e preparata, non c’è che dire.

Queste quattro società, nel tempo, hanno dato la possibilità ad alcuni loro atleti di passare al professionismo con un Diploma in mano. Per fare un po’ di nomi: Mauro Zinetti (attuale presidente della Gazzanighese), Giosuè Bonomi, Andrea Bonfanti, Alessandro Bazzana, Francesco Gavazzi, Andrea Di Corrado e gli ucraini Volodymyr Zagorodny e Roman Kononenko.

Le nuove leve stanno crescendo bene, secondo i criteri che sottendono la nascita del gruppo; certamente, non tutti arriveranno al professionismo, ma sicuramente stanno vivendo una buona esperienza sportiva, in un ambiente sano e famigliare.

In bocca al lupo a tutti i tesserati.

 

I Presidenti di “Insieme per il ciclismo”

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Pronta la scintillante “Notte sotto le Stelle”

Mattia Merelli è il nuovo sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |