3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Tutto pronto per la quinta edizione della “Mezza sul Serio”

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tutto pronto per la quinta edizione della “Mezza sul Serio”

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

 

Fervono i preparativi per la quinta edizione della “Mezza sul Serio”, l’half-marathon messa in calendario ancora una volta da “La Recastello Radici Group” di Gazzaniga. La gara, prevista appunto sulla classica distanza dei 21,097 km andrà in scena tra un mese circa, il 28 marzo. Si rinnova così la tradizionale corsa sulle strade della Media Valle Seriana nel giorno di Pasquetta, una data che sembra piacere ai corridori, sempre in cerca di manifestazioni un po’ fuori dall’ordinario.

 

Novità di quest’anno la partenza e arrivo spostati in quel di Colzate, il quarto dei comuni impegnati nell’organizzazione a farsi carico della logistica in zona traguardo. Per gli atleti che si cimenteranno sul percorso dovrà esserci una cautela in più, visto che il doppio strappo che li porterà sotto lo striscione d’arrivo sarà posto proprio nel finale di gara, dapprima con la salita di Vertova e poi con l’ulteriore ascesa verso la Chiesa di Colzate, dove sarà posta la finish line. Non cambia nulla invece sul tracciato di gara, lo stesso delle edizioni precedenti, con due giri da percorrere per quanti saranno al via della mezza, mentre si accontenteranno di una sola tornata coloro i quali avranno deciso di dedicarsi al “Quarto Diecimila” sul Serio.

Parola al presidente de “La Recastello” Luciano Merla. “Il tempo vola e siamo già alla quinta edizione – ci dice. Incredibile, mi sembra ieri quando, per festeggiare il sessantesimo di fondazione della nostra società, decidemmo di intraprendere questo folle viaggio, la Mezza sul Serio. Ora posso dire che la macchina organizzativa è rodata e tutto può procedere con calma, anche se le cose da fare sono sempre tantissime. Voglio ribadirlo ancora una volta, senza i volontari sul percorso ed in zona partenza-arrivo sarebbe impossibile gestire i circa cinquecento atleti che di norma vengono da noi  a correre, per cui ringrazio già da adesso chi si presta a darci una mano.”

Tema dolente, quello legato al traffico nella giornata di gara. “Certo, il problema numero uno rimane quello della gestione delle auto in zona percorso – continua Merla. Quello che non mi stancherò mai di dire è un caloroso invito alla gente di Gazzaniga, Cene, Fiorano al Serio, Vertova e Colzate a lasciare l’auto nel box per una mattina e venire a gustarsi lo spettacolo. Ci si guadagna sicuramente in salute, per due motivi, il primo quello di fare due passi, il secondo respirare qualche microgrammo in meno delle tante sostanze inquinanti causate anche dal traffico veicolare!” Ci accodiamo all’invito del presidente Merla, ben sapendo che non usare l’auto, seppur per poche ore, è un fatto culturale così impegnativo da non trovare una facile soluzione.

Tornando alla gara, favoriti d’obbligo i portacolori di casa Giovanni Gualdi ed Eliana Patelli, che dovrebbero essere della partita. Per la cronaca il vertovese si è aggiudicato la vittoria assoluta in due edizioni, quella d’esordio nel 2012 e nel 2015, mentre l’atleta di Cene ha fatto addirittura tris, cogliendo il successo nel 2012, 2013 e 2015. Se non compariranno all’orizzonte corridori magrebini sarà dura scalzare dal gradino più alto del podio i due bergamaschi, conoscitori come nessun altro di ogni singolo centimetro d’asfalto della “Mezza sul Serio”. Buona gara a tutti!

 

Testo di Carlo Magni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Premiati ex-internati della seconda guerra mondiale

La vallata dei libri bambini - nel mondo di Roald Dahl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |