3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Tutto pronto per la quinta edizione della Mezza sul Serio

13 Marzo 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tutto pronto per la quinta edizione della Mezza sul Serio

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

 

La Mezza sul Serio è ormai ai nastri di partenza e sarà la giornata del 28 marzo, il Lunedì dell’Angelo, a vedere sgambettare cinquecento podisti, numero più numero meno, sulle strade della Media Valle Seriana. La gara, giunta alla quinta edizione, è organizzata da La Recastello di Gazzaniga, società che nel 2017 compirà il suo sessantacinquesimo anno di vita, essendo stata fondata nel lontano 1952. Il sodalizio capitanato dal presidente Luciano Merla non vuole lasciare nulla al caso e già da tempo ha messo a punto tutto ciò che necessita per la buona riuscita della manifestazione.

 

La novità di quest’anno è rappresentata dalla zona partenza-arrivo, per la prima volta posti in quel di Colzate, mentre è già certo che nel 2017 sarà Cene ad avere questo compito. Era uno degli intenti de La Recastello e degli assessori allo sport dei cinque comuni coinvolti quello di spostare lo start della gara di anno in anno, a rotazione. Così è stato, con Gazzaniga i primi due, Fiorano al Serio il terzo e Vertova nella passata stagione.

Lo spostamento del pronti-via a Colzate farà vivere ai podisti nuove emozioni, visto che proprio li l’altimetria del percorso tocca il suo vertice. Gli atleti dovranno quindi fare molta attenzione a non partire a razzo, con una discesa che potrebbe lasciare qualche tossina nei muscoli, soprattutto nel secondo giro di gara che si concluderà appunto con il doppio strappo, a Vertova prima, e tra Vertova e Colzate poi. Insomma, non bisognerà farsi prendere la mano, pena pagare dazio nelle fasi conclusive, quelle dove la fatica e la stanchezza si faranno sentire, eccome.

Sul fronte dei favoriti, pare certa la partecipazione di Giovanni Gualdi, vincitore di due precedenti edizioni e ancora detentore del primato della corsa, con il tempo di 1h05m57s, ottenuto proprio in occasione della gara d’esordio, quella del 2012. Al femminile bisognerà vedere se Eliana Patelli, la pantera di Cene, vorrà misurarsi ancora una volta sulle strade di casa, che conosce come nessuno e dove ha trionfato per ben tre volte. A contrastare i nostri bergamaschi potranno inserirsi a buon diritto i corridori magrebini, sempre presenti alla Mezza sul Serio e vincitori nel 2013 e 2014, leggasi alla voce Marhnaoui e Tyar.

Non si dimentichi anche che oltre alla Mezza sul Serio, prevista sui tradizionali 21,097 km, vi sarà anche il Diecimila sul Serio. Qui gli atleti percorreranno solo un giro del percorso, cosa certamente gradita a chi non è avvezzo alle lunghe distanze o a coloro i quali, invece, vogliono misurarsi con una distanza che permette di tenere un’andatura più veloce e molto allenante.

Per concludere, una parola sulla viabilità della mattinata. Qualche disagio potrà esserci, ma si spera che chi viaggia motorizzato decida di partire per tempo e con la pazienza del dover magari viaggiare su una strada alternativa a quella solita. E’ Pasquetta, che sia una festa anche per i corridori, i tifosi, gli organizzatori, i tanti volontari e gli automobilisti.

 

Carlo Magni

BOX

Pasquetta …di corsa!

 

Accendete i motori, anzi no! Quelli lasciateli spenti, almeno per la mattinata del 28 marzo, giorno di Pasquetta, perché sulle strade del Distretto di Honio, da Colzate a Cene, si incontreranno  i corridori della Mezza e del Diecimila sul Serio. Certo, a qualcuno potranno dare fastidio ma, Santo Iddio, non inquinano ma sbuffano solo come treni in corsa. Meglio lasciare l’auto nel box ed affacciarsi alla finestra o, perché no, provare a vedere che effetto fa correre in santa pace, in libertà, sull’asfalto che di solito è preda di automobilisti arrabbiati, in coda perenne, con uno sguardo all’orologio ed un altro al vocabolario delle imprecazioni.

Bella cosa il podismo, perché insegna che muoversi significa stare bene con se stessi, con le proprie fatiche e con i dolori che ogni tanto compaiono a far compagnia perché diciamolo, il corridore, soprattutto quello delle lunghe distanze, è abituato alla solitudine, anche se sta gareggiando assieme ad altre centinaia o migliaia di persone. Insomma, non c’è nessuno che ti può tirare, le gambe sono le tue e devi fare in modo di tenerle sempre sotto controllo, vuoi mai che, da un momento all’altro, decidano di lasciarti in mezzo alla strada.

Un passo dietro l’altro e il traguardo da miraggio simil-oasi desertica si avvicina, l’adrenalina sale di colpo e ti ritrovi stanco morto, ma felice come una Pasqua, anzi in questo caso come una Pasquetta, sotto lo striscione d’arrivo, dove cerchi di riprenderti dall’apnea e dici che mai più un’altra volta come questa, basta soffrire, la prossima volta me la godo sul divano, poi, solo qualche minuto dopo stai pensando che è stato troppo bello, ti sei divertito, puoi mangiare quello che vuoi senza dover andare in palestra tre volte al giorno e pensi già alla prossima iscrizione, al prossimo traguardo e alla felicità impagabile di quei momenti.

Carlo Magni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Nuova pista di atletica leggera

Il marmo nero di Gazzaniga e Orezzo protagonista all’Accademia delle Belle Arti di Brera, a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |