Un 2016 ricco di iniziative per il circolo “Insieme per Cene”
Si preannuncia ricco di iniziative e attività il 2016 per il Circolo “Insieme per Cene”, un’associazione culturale-ricreativa, emanazione del gruppo consigliare “Insieme per Cene”, con il quale mantiene un continuo scambio di informazioni. Nata il 25 ottobre 2014, con l’intento di promuovere in paese e sul territorio seriano attività culturali, sociali, ricreative e sportive, ha chiuso il 2015 con il “segno più”, presentando un bilancio più che positivo: assemblaggio e manutenzione del computer, corso di decorazioni di torte e dolci, corso di decorazioni natalizie con materiali di riciclo, esposizione di “Quadri di mare e falsi d’autore” del pittore Riccardo Moretti, corso sulla fotografia con il cellulare, lezioni di recupero e aiuto-compiti per studenti della scuola media e del biennio della scuola superiore, consulenze su tematiche legali, due giornate (una in primavera e una in autunno) dedicate alla prova gratuita del diabete e colesterolo. Inoltre, il 18 aprile ha ricordato, con una mostra ad hoc, il centenario (1915-2015) dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, in collaborazione con l’associazione “Cime e Trincee”; il 31 ottobre, invece, ha organizzato un incontro per la presentazione del libro “Banditen” di Angelo Bendotti nella ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione, affiancando una mostra sulla Resistenza in Valle Seriana, con l’aiuto dell’ANPI di Gandino.
Da segnalare, poi, in estate, la realizzazione e pubblicazione del suo primo “Quaderno”, dedicato al Santuario della Madonna delle Grazie “La Madunina”; mentre a Natale ha allestito in sede una mostra dei Presepi.
Insomma, una lunga serie di attività, che il Circolo “Insieme per Cene” pensa di replicare anche per il 2016. “In verità, abbiamo fatto tante cose – spiega il referente del circolo Lorenzo Correnti – Ci siamo impegnati e messi in gioco per vivacizzare la comunità cenese, offrendo spunti di discussione, occasioni d’incontro e di confronto, motivi di interesse culturale, storico ed artistico. Per il 2016 abbiamo in cantiere diverse iniziative, che non mancheranno di interessare la nostra comunità. Intanto, continuano, per i soci, “I venerdì del circolo”, una proposta culturale che prevede la proiezione di film a tema, illustrazioni di viaggi in paesi esotici, incontri di filosofia orientale e altro ancora che possa interessare l’accrescimento culturale. Sottolineo che tutto questo è stato possibile grazie al lavoro straordinario delle persone vicine al Circolo: persone motivate e disponibili, che puntano a promuovere un percorso di crescita culturale della comunità”.
L.B.






