3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Un albinese sul tetto d’Europa

17 Gennaio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un albinese sul tetto d’Europa

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Sono un ragazzo fortunato…”, così cantava Jovanotti qualche anno fa, ed io in questa occasione mi sento di “rubare” le parole di questa famosa canzone.

 

Sono fortunato, perché ho avuto la possibilità di conoscere uno dei miei idoli, Denis Urubko, alpinista russo, scalatore di tutte le 14 montagne che superano gli 8.000 mt (nel tempo record di 9 anni, e senza ossigeno supplementare), apritore di numerose “vie” di grande difficoltà e vincitore di ben 4 “Piolet d’Or” (l’equivalente del premio Oscar per la miglior salita dell’anno),…lo definirei il Messi dell’alpinismo moderno.

Ho avuto la grande fortuna di conoscerlo approfonditamente e diventare suo amico; ho avuto la fortuna di “iniziarlo” alle Orobie, mostrandogli posti nuovi e salendo in sua compagnia alcune delle nostre vette; inoltre, ho avuto anche l’enorme fortuna e l’onore di accompagnarlo nella sua prima salita al Monte Bianco… solo io e lui in cordata e nessun’altra persona sulla montagna

Poi, si sa, da cosa nasce cosa, e così, una volta dimostrate le mie abilità, Denis mi ha invitato a unirmi alla spedizione da lui organizzata sul Monte Elbrus. (secondo il mondo alpinistico, con i suoi 5642 metri di altezza è la vetta più alta d’Europa)

Di per sè questa montagna non presenta difficoltà tecniche particolari, ovvio non è una passeggiata, ma è accessibile. Allora, abbiamo deciso di crearcele da noi le difficoltà: salita a dicembre (inverno meteorologico) e dal versante Nord (senza possibilità di utilizzare gli impianti che agevolano la salita dal versante Sud).

Nonostante alcuni dubbi, accetto subito la proposta, e con grande piacere scopro che a questo progetto parteciperà anche Mario Curnis, grande alpinista bergamasco (è di Nembro) che, dall’alto della sua immensa esperienza, mi potrà dare tanti utili consigli su come affrontare l’altitudine e le difficoltà.

Il 2 dicembre si parte. Siamo in 10: 2 italiani (o meglio bergamaschi), 1 polacco e 7 russi. L’avventura per noi inizia subito “male”: date le tensioni politico-militari fra Russia e Turchia, il nostro volo con scalo a Istanbul è cancellato… Non ci perdiamo d’animo e cambiamo destinazione: Mosca. Da qui, ci trasferiamo nel Caucaso in auto,…estenuanti 1.600+1.600 Km.

La salita alla montagna dura 7 giorni, tra salite di acclimatamento e notti insonni in tenda, con venti di bufera e una super-temperatura di -40°C…

Non starò qui a parlarvi di difficoltà tecniche, temperature polari o condizioni del ghiaccio, ma ci tengo a raccontarvi della commozione che mi ha conquistato a 5 minuti dall’arrivo in vetta (era il 10 dicembre)… I dubbi dei mesi precedenti, le fatiche dell’organizzazione e della scalata, ma soprattutto la soddisfazione della vetta hanno fatto sì che arrivassi in lacrime in cima alla montagna più alta d’Europa,… lo ammetto, ho pianto come un bambino

In cima, il pensiero è andato alla mia famiglia, ai miei amici della sottosezione CAI di Albino e a tutti quelli che, con una parola o con un sms, mi hanno augurato buona fortuna; ovviamente ho pensato anche alla mia ragazza Elena, che mi ha supportato e sopportato nei mesi e nei giorni antecedenti alla partenza. Solo lei sa cosa ho passato e, quindi, la cima è dedicata a Elena.

Posso dire di essere un ragazzo fortunato…

Grazie Denis, grazie Elena.

 

Matteo Gallizioli (CAI Albino)

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La parrocchia chiede generosità: tanti gli interventi, tante le spese

NaturAnno 2016: il presente e il futuro del Parco delle Orobie Bergamasche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |