3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Un anno di Alpini

9 Marzo 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un anno di Alpini

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La relazione annuale, che quest’anno si è tenuta lo scorso 24 febbraio, è l’occasione più propizia per tracciare un bilancio della situazione che dia i giusti ragguagli alla cittadinanza e a chi più da vicino dimostra interesse alla vita del Gruppo Alpini.

Di seguito. uno stralcio del discorso tenuto del capogruppo Giuseppe Carrara: “Circa il numero degli iscritti, va rilevato che nonostante gli alti e bassi di questi ultimi cinque anni (il notevole incremento dopo la celebrazione dell’ottantesimo nel 2009 e il successivo calo e la stabilizzazione dovuti a tanti decessi e a qualche nuova iscrizione), nel corso del 2013 i soci sono stati 178 (lo stesso numero del 2009). Ci sono state 4 nuove iscrizioni, 6 morti e dodici mancati rinnovi. A proposito di quest’ultimo punto, si sta svolgendo il tesseramento 2014 per il completamento del quale manca solo una quindicina di soci. Si fa appello a tutti perché, chi può, avvicini e sensibilizzi i diversi alpini “dormienti” che sinora non si sono fatti avanti.

Per quanto concerne i più stretti collaboratori, si riconferma la loro assidua presenza sia in sede di riunioni del Consiglio che per la conduzione del bar, la manutenzione del parco, la cura ed il riordino della sede, il coro, l’organizzazione della segreteria e del museo, l’intervento nelle diverse iniziative, la disponibilità a rappresentare il Gruppo in celebrazioni ufficiali, la gestione logistica del magazzino e delle attrezzature, il loro utilizzo e l’allestimento delle strutture durante le varie manifestazioni…e così via…

Si è formato un gruppo di volontari in cui ciascuno può occuparsi delle attività in cui riesce meglio e ai quali va il mio più riconoscente ringraziamento. Una particolare segnalazione credo che spetti a quanti si alternano nel servizio al bar: se si potessero trovare altri volontari anche solo per mezze giornate, si potrebbe alleggerire il loro impegno.

Nel corso dell’anno sono state realizzate tutte le attività che ci sono ormai consuete e già sperimentate negli anni passati; si svolgono in maggior parte presso il parco, ma non mancano quelle esterne come le esibizioni del Coro, le castagnate, la partecipazione a ricorrenze e a cerimonie cui siamo invitati, la collaborazione in attività sportive o ricreative gestite da vari enti, la partecipazione al torneo notturno di calcio con una nostra squadra, la festa del Tricolore nelle scuole medie, la festa dei Primini, il servizio alle collette del Banco Alimentare e di quello farmaceutico, la gita di istruzione su luoghi della grande guerra per i ragazzi delle medie, l’organizzazione della gita sociale che quest’anno ha avuto per meta la vetta del Gran Paradiso, l’allestimento degli addobbi natalizi in via mons. Carrara, quello del presepe ….

A questo si aggiungono gli interventi più direttamente improntati adumana solidarietà, come il proseguimento dell’adozione a distanza di tcinque ragazzi indiani, i contributi a sostegno del riordino di edifici di culto o dell’attività di volontari albinesi in terra d’Africa, gli oneri finanziari per la tinteggiatura esterna dell’intera scuola materna e in occasione del quattrocentesimo di presenza dei cappuccini ad Albino… che hanno comportato un esborso di circa 6.000 euro. Nonostante il calo delle entrate (la crisi si fa sentire anche nel nostro bar) non si è voluto rinunciare a nessuno di questi interventi anche perché si sapeva di poter pareggiare il passivo di 5000 euro, registrato quest’anno, attingendo alle nostre riserve che rimangono ancora consistenti e ci tengono le “spalle ben coperte”.

Circa l’attività futura, mentre si cercherà di ripetere, di incrementare e di migliorare tutti i nostri consueti interventi, ricordo che quest’anno ricorre l’85° della fondazione del Gruppo. Si cercherà di dare alla ricorrenza il maggior risalto possibile, pur consapevoli che non si tratta di un centenario (al quale, fra l’altro, auguro a tutti di essere presenti). Allo scopo, si sono già contattati una fanfara e un gruppo folcloristico, si è approntato un calendario di manifestazioni che possano coinvolgere l’intera cittadinanza. Va anche detto che l’adunata annuale della sezione di Bergamo sarà gestita quest’anno dai Gruppi della zona 13 (la nostra) e che, in Albino, sarà celebrata la messa ufficiale. Ce n’è abbastanza per dire che se fino ad ora siamo stati ben presenti sul territorio, non mancheranno certo occasioni di impegno anche per il futuro. E allora, con l’augurio che la nostra attività possa continuare ad avere ricadute positive per tutti i cittadini e per noi stessi, rinnovo il mio ringraziamento alle persone di buona volontà e il plauso al Gruppo ed agli Alpini. Grazie.”

 

G.C.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Torneo di tennis alla memoria

Resoconto di Telethon 2013 del comitato “Albino città”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |