3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Un astro nascente del concertismo internazionale a Semont

23 Luglio 2023
Reading Time: 2 mins read
Un astro nascente del concertismo internazionale a Semont
0
SHARES
0
VIEWS

L’appuntamento organistico con Gabriele Agrimonti

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

 

Il giorno sabato 16 Settembre alle ore 20,45 presso la chiesa parrocchiale di Semonte, si terrà l’ormai tradizionale concerto d’organo giunto alla settima edizione e che quest’anno si inserisce a pieno titolo nelle iniziative di alto livello associate a “Siamo capitale italiana della cultura 2023” Bergamo-Brescia.

Come anche negli anni precedenti, il livello della proposta offerta agli appassionati e a tutti i parrocchiani è di altissimo livello e vedrà protagonista un giovane italiano che si sta imponendo all’attenzione del panorama del concertistico mondiale.

Gabriele Agrimonti è nato a Parma nel 1995, organista, improvvisatore e compositore residente a Parigi.

Attualmente organista titolare e direttore artistico dell’organo J. Merklin (1881) della chiesa nazionale di San Luigi dei Francesi a Roma.

Nonostante la giovane età, raccontare il suo curriculum sarebbe impresa inadeguata all’interno di un articolo di presentazione, ciononostante mi sembra stimolante ricordare alcuni dei suoi principali traguardi raggiunti.

Lo segnaliamo come vincitore di tre tra i più prestigiosi concorsi a livello internazionale: Haarlem in Olanda, St Albans in Inghilterra e a Parigi al Grand-Prix d’improvisation Marchal-Litaize.

Ambizioso e decisamente originale è il programma che ci presenterà e che vedrà come filo conduttore il tema de “L’orchestra italiana all’organo”.

Il concerto sarà strutturato in una serie di tre quadri che studiano tre rapporti diversi tra l’orchestra italiana e l’organo.

Nel primo caso, sarà l’orchestra barocca nel Concerto grosso in re minore, Op.3 N. 11 di Vivaldi presentato all’organo nella versione di J. S. Bach.

Nel secondo con il brano Fervore, Op. 140, N.1 di M. E. Bossi vediamo un approccio di carattere opposto, cioè una composizione originale per organo che si ispira ad un linguaggio orchestrale.

Infine, ci verrà proposta una trascrizione realizzata dallo stesso maestro Agrimonti di alcuni brani del Requiem di Verdi, Dies Irae- Lacrymosa- Libera Me, che vede accostata questa grande opera orchestrale/corale italiana alla tradizione dell’organo romantico/sinfonico d’oltralpe.

Non mancherà infine un momento dedicato all’arte dell’improvvisazione, sviluppata in modo estemporaneo su temi dati dal pubblico, nella quale nonostante la giovane età il nostro giovane interprete eccelle in maniera assolutamente magistrale.

Siamo certi che il Nostro prezioso organo Corna 2017 verrà esplorato e valorizzato al masssimo delle Sue preziose e ricche potenzialità.

 

Vi aspettiamo davvero numerosi, non perdiamo questa occasione di assoluta eccellenza che viene offerta non solo alla nostra piccola e frizzante comunità, ma a tutti gli appassionati della grande musica organistica.

Amici Organo Semonte

Fabio Facchinetti

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
6 agosto, doppio appuntamento con la “Gazzaniga-Onore” di ciclismo

6 agosto, doppio appuntamento con la “Gazzaniga-Onore” di ciclismo

La quinta edizione della PaintRun

La quinta edizione della PaintRun

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |