3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Per un bel sorriso, oltre ai denti bianchi, anche il rosa ha la sua importanza

27 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Per un bel sorriso, oltre ai denti bianchi, anche il rosa ha la sua importanza
0
SHARES
1
VIEWS

Il dottor Vittorio Farina, titolare dell’omonimo studio di Fiorano al Serio, ci spiega come contrastare l’arretramento delle gengive

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Una maggiore sensibilità al caldo e al freddo e denti che appaiono “ più allungati”.
Due sintomi che conducono a un’unica diagnosi: recessione gengivale ergo gengive che con l’andare degli anni arretrano sempre di più portando a una serie di conseguenze tra cui la malattia parodontale e, nel peggiore dei casi , la perdita del dente.
Questo tipo di patologia è sempre più diffusa e legata , da una parte a fattori ereditari e dall’altra a un errato spazzolamento dei denti.
Lo conferma Vittorio Farina, odontoiatra dds ( doctor of dental surgery) , titolare dell’omonimo studio di Fiorano al Serio perfezionato in parodontologia e tra i principali esperti in materia a livello nazionale.
“Le cause della recessione gengivale sono molteplici. – spiega- Tra queste non dimentichiamo l’azione della piorrea che, determinando l’infiammazione della gengiva, porta a un suo arretramento. In più il non corretto utilizzo dello spazzolino e azioni troppo energiche possono causare tagli alla gengiva stessa e quindi una sua recessione.”
Il fattore “ereditarietà”, inoltre, gioca un ruolo centrale, soprattutto se si pensa che il 45% della popolazione occidentale è caratterizzato da gengive sottili e più fragili. La patologia consiste nel logoramento e ritiro del tessuto gengivale e questo porta a una maggiore esposizione del dente e della sua radice ad agenti patogeni (placca). Le conseguenze sono molteplici e vanno dal “semplice” inestetismo dato dall’allungamento del dente, a un aumento della sensibilità, alla possibilità di arrivare alla formazione di carie sulla radici e a una frattura della radice stessa.
“La radice, infatti – prosegue il dottor Farina – non è protetta dallo smalto, la superficie risulta quindi più ruvida e porosa e ciò causa un maggior ristagno della placca”.
Tutti questi fattori nel lungo periodo (si parla anche di 20 anni) possono portare alla rottura del dente stesso. La recessione gengivale colpisce ogni fascia d’età e si acutizza dopo i 60 anni. Il consiglio, anche in questo caso, è semplice prima si interviene e meglio è.
“Minore è il difetto e prima si fa l’intervento, meglio è perché minore è l’innesto da fare. – sottolinea il dottor Farina- Più ampio è il difetto maggiore sarà l’intervento da fare”.
Per trattarla è necessario prima di tutto sottoporsi a una visita accurata, a un’igiene professionale e a un sondaggio parodontale che permette di diagnosticare il giusto grado di patologia a cui segue l’adeguata terapia e tecnica chirurgica. Si tratta di tecniche molto semplici poco invasive e indolori che consentono di riposizionare la gengiva nella posizione originale, andando così a ripristinare la funzione estetica e masticatoria dell’elemento dentario.
L’intervento non dura più di un’ora e normalmente si arriva a un risultato iniziale già al 21° giorno e a una guarigione completa del tessuto dopo tre mesi.
“Sono appena tornato da un Congresso Internazionale a Berlino.” – racconta il dottor Vittorio Farina – dove ho parlato delle ultime tecniche presenti nel panorama medico-scientifico per curare le recessioni gengivali, utilizzando sia la gengiva del paziente sia sostituti del tessuto dermico.
Questi interventi di riposizionamento gengivale consentono di trasformare il biotipo da sottile a spesso, garantendo quindi una maggiore sicurezza e protezione in prospettiva futura”.
Per prevenire l’insorgere della patologia, la regola numero uno è la pulizia dentale.
“L’igienista – sottolinea il dottor Farina – dovrebbe consigliare lo spazzolino giusto per ogni tipo di paziente. Generalmente, per le persone che sono più soggette si consiglia uno spazzolino tipo morbido e un dentifricio a basso coefficiente di abrasione, per denti sensibili”.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
In dirittura d’arrivo la prima variante al Piano di Governo del territorio

In dirittura d’arrivo la prima variante al Piano di Governo del territorio

I genitori di Albino ritornano a scuola per la buona crescita dei loro figli

I genitori di Albino ritornano a scuola per la buona crescita dei loro figli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |