3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Un calice della chiesa di San Giuliano in prestito al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

4 Ottobre 2025
Reading Time: 2 mins read
Un calice della chiesa di San Giuliano in prestito al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”
0
SHARES
0
VIEWS

Tra le opere d’arte che sono esposte nel rinnovato Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”, in Città Alta, a Bergamo, inaugurato nella sua nuova sede lo scorso 27 settembre, trova posto un’opera di straordinaria bellezza, che proviene dalla chiesa prepositurale di San Giuliano di Albino: un calice in argento sbalzato, datato 1478, custodito nella sacrestia. Un evento, non c’è che dire, per la comunità di Albino che, grazie a questo manufatto, si inserisce fra le opere d’arte in esposizione nel Museo Diocesano, ricavato nell’antico palazzo del Vescovo, mai aperto al pubblico: in tutto, una superficie espositiva di oltre 900 metri quadrati, suddivisi in 10 sale (9 espositive e una multimediale), disposte su due piani. Un rinnovato museo chiamato non solo a raccontare la storia della Chiesa nella città di Bergamo, ma anche la ricchezza diffusa delle comunità del territorio. E’ proprio dalle parrocchie, infatti, che proviene una parte consistente del patrimonio che nei secoli ha espresso la fede, la devozione e l’ingegno artistico delle genti bergamasche.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Il prestito del calice avrà durata triennale. Un calice particolare che, oltre al suo significato e valore liturgico, ha una valenza storico-artistica: infatti, è stato raffigurato da Giovan Battista Moroni nello stendardo processionale “Gloria Eucaristica”, proveniente dalla parrocchia di Pradalunga e verrà collocato a pochi centimetri dal dipinto che ha ispirato.

Con questo calice in esposizione, forte della sua raffinatezza artistica, i visitatori potranno ammirare una preziosa opera di oreficeria e apprendere la profonda spiritualità che animava il grande artista albinese Giovan Battista Moroni, al quale il museo dedica particolare attenzione. Ben tre sale, infatti, saranno dedicate alle sue opere, a sottolineare il ruolo centrale dell’artista nella cultura bergamasca.

L’accordo del prestito prevede il rientro del calice in Parrocchia in coincidenza delle più importanti festività dell’anno liturgico e della comunità albinese, per non perdere il secolare legame fra questo preziosissimo oggetto e la liturgia eucaristica ad Albino. Anche questo è un segno concreto di come questo prestito non interrompa, ma invece accresca e rafforzi il legame far l’opera d’arte e la comunità che ne è custode.

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
17 novembre: Messa di suffragio per il 15° anniversario della “Strage di Nassiriya”

Sabato 8 novembre: Messa di suffragio per i “Caduti di Nassiriya”, presso la “Santella dei Prati Moletti”, a Dossello

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |