3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Un “Giovedì grasso-grasso”

11 Marzo 2024
Reading Time: 1 min read
Un “Giovedì grasso-grasso”
0
SHARES
0
VIEWS

Un Giovedì “grasso grasso” per i bambini delle scuole statali dell’infanzia di Albino e Desenzano che, accompagnati dalle insegnanti, da genitori, fratellini, nonni, zii e amici per lo più rigorosamente mascherati, hanno rallegrato le vie di Albino con i loro costumi variopinti, le voci e le risate, i lanci di coriandoli e stelle filanti.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

In apertura del corteo, ecco i figuranti e i tamburi dell’associazione Astorica (acronimo di: Associazione Storica Città di Albino), per rendere solenne la sfilata, più umilmente seguiti dai “Musicanti di Brema”, quest’anno ospiti speciali delle scuole albinesi, sull’apecar guidata dal mitico nonno Elio, sempre presente e disponibile.

I bambini delle due scuole si sono incontrati in Piazza Libertà, dove hanno accolto, quali graditi ospiti, i piccoli dei nidi “Il Giardino del Faggio” e “La casa dei bambini”, con le loro educatrici.

La festa si è fatta animata grazie ad un primo momento di canti e danze che hanno coinvolto grandi e piccini; poi, l’allegra compagnia ha imboccato via Mazzini e si è diretta verso il piazzale della scuola primaria “Fr.lli Bulandi”, dove ad attenderla c’erano gli ospiti del Centro Alzheimer, ormai nonni adottivi dei bambini.

Il rullo dei tamburi ha richiamato l’attenzione per un altro momento di allegria, condiviso attraverso ancora una volta con canti e danze. Per concludere, non poteva mancare il classico dolce di Carnevale, gustato dai bambini in colorati girotondi.

Un saluto, un ringraziamento a tutti gli ospiti, un arrivederci al prossimo anno e, poi, tutti pronti per il ritorno alle proprie destinazioni, con grandi sorrisi per aver trascorso insieme una mattinata indimenticabile.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Complimenti Carmelo, Maestro del Lavoro!

Complimenti Carmelo, Maestro del Lavoro!

Prolungamento della tranvia fino a Vertova: un altro passo avanti

Prolungamento della tranvia fino a Vertova: un altro passo avanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |