3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Un libro per celebrare l’anniversario

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un libro per celebrare l’anniversario

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Il 23 settembre, l’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) di Albino ha ricordato il 72° anniversario della morte del Servo di Dio V. Brig. dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.

 

Presso il Santuario della Madonna del Pianto di Albino, è stata celebrata una Santa Messa dal Cappellano don Giuseppe Ravasio. Nell’omelia, il Sacerdote ha ricordato i punti salienti della vita del Carabiniere.

Nato nel quartiere partenopeo del Vomero, nel 1920, Salvo D’Acquisto si arruolò a 18 anni. Combattente in Tripolitania e in Cirenaica, nel 1942 tornò in Italia e, dopo aver superato il Corso per Sottufficiali, venne assegnato alla stazione di Torrimpietra, nella Diocesi di Porto e Santa Rufina, a pochi chilometri da Roma. Solo pochi mesi dopo, il Vice-Brigadiere si autoaccusò di un presunto attentato nel quale era stato ucciso, il giorno prima, un soldato tedesco e venne fucilato al posto di 22 cittadini scelti dai nazisti.

Alla Celebrazione Eucaristica erano presenti il Presidente A.N.C. Brig. Chitò Enrico, alcuni componenti del Consiglio e le sempre partecipanti Benemerite. Al termine, è stata letta la preghiera al Servo di Dio Salvo D’Acquisto.

In questo stesso giorno, la Casa Editrice Velar di Gorle, per la “Collana Blu”, ha pubblicato un libro di Salvo D’Acquisto, dal titolo “Salvo D’Acquisto – martire di carita’”, scritto dall’Arcivescovo Emerito di Siena mons. Gaetano Bonicelli, già Ordinario Militare. Dal volume emerge la figura di un uomo che ha vissuto fin da fanciullo (fu allievo dei Salesiani e sia il nonno materno che altri tre congiunti avevano militato nell’Arma) una vita santa, ricolma di virtù umane e cristiane, e che con il sacrificio della vita a Palidoro ha testimoniato in modo eroico la virtù teologale della carità, fino al martirio, rivelando così la sua santità.

La sua morte segna il primato della carità, della coscienza, della solidarietà.

 

Giovanni Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il teatro in Oratorio a Comenduno

Articolo di ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |