Un libro per il nuovo allestimento del Museo di Comenduno
L’edizione di questo libro coincide con il rinnovamento dell’allestimento del Museo etnografico della Torre di Comenduno, depositario della cultura materiale del mondo contadino della media e bassa Valle Seriana nella prima metà del Novecento.
Nei racconti di vita vissuta l’autore dipana con il semplice sguardo del bambino le esperienze di vita vissuta nel mondo rurale, tra la cascina e la scuola. E’ la rievocazione obiettiva e partecipata del mondo di generazioni di lavoratori legati alla terra: un quadro realistico, suggestivo, sincero.
L’autore va oltre il semplice intento documentario e non cede alla tentazione nostalgica di un passato edulcorato e vago. Mira piuttosto ad esprimere la complessità della vita e dei sentimenti profondi di un bambino contadino, per raggiungere quel felice incontro tra ricordo e scrittura che fanno di questo libro un’opera riuscita, scorrevole, godibile nei suoi vari aspetti, con pagine soffuse di bonaria, garbata ironia e passi che non si possono leggere senza commozione.
La presentazione si terrà a Comenduno, presso il teatro dell’Oratorio, venerdì 26 settembre prossimo alle ore 20,45. Interverranno Carmelo Gherardi (autore), Giampiero Valoti (esperto di storia del mondo contadino) e Maurizio Noris (coordinatore della serata).






