Un nuovo automezzo per la Protezione Civile
Cresce il parco-macchine e la dotazione di attrezzature del Corpo Volontari Protezione Civile di Vertova. Il 7 marzo scorso, infatti, presso il concessionario Toyota, in via Canale, a Vertova, i volontari del CVPC, coordinati da Diego Fapanni, hanno presentato alla cittadinanza un nuovo automezzo “aib” (anti-incendio boschivo): un Toyota pic-up, dotato di modulo antincendio, con pompa e lance, in grado di contenere 450 litri d’acqua. Il nuovo mezzo, del valore di 40.000 euro, ha ricevuto un finanziamento di 20.000 euro dal Dipartimento della Protezione Civile, frutto di un bando ministeriale indetto nel 2011, mentre il restante 50% è coperto, oltre che da un generoso contributo dell’amministrazione comunale (presente alla cerimonia il sindaco Riccardo Cagnoni), da un mutuo bancario acceso dallo stesso Corpo Volontari Protezione Civile di Vertova.
Il nuovo automezzo va a sostituire un vecchio pic-up Mitsubishi, in dotazione ormai dal 1999, ormai giunto a “fine corsa”, dopo aver svolto il suo onorato servizio. E si affianca al secondo automozzo, un Mahindra, anch’esso pic-up, già in dotazione, adibito a trasporto di materiali e pompe idrovore.
“E’ una soddisfazione per noi disporre di questo nuovo mezzo – spiega il presidente del gruppo Diego Fapanni – Ora, siamo più funzionali e operativi, pronti ad interventi antincendio di primo soccorso. Inoltre, è il giusto premio ai tanti volontari che, con coraggio e senso civico, dedicano il loro tempo libero alla sicurezza dei cittadini”.
Nato nel 1975, il Corpo Volontari Protezione Civile di Vertova vede come presidente dal 2000 Diego Fapanni, mentre segretario è Gianfranco Torri. In organico ci sono 23 volontari, preparati e formati professionalmente. Proprio lo scorso anno, si è svolto un corso di formazione “interno”, relativamente all’utilizzo dei mezzi radio e delle motopompe e allo smontaggio-montaggio della vasca per l’elicottero. Quest’anno, poi, 10 volontari parteciperanno ad un corso di formazione per elitrasportati. Nel 2012, il CVPC ha preso parte attivamente alo spegnimento di quattro incendi: Ganda, Ponte del Costone, Monte Farno, Val de Grù.
“Il mutuo che abbiamo acceso è molto impegnativo – continua il presidente Fapanni – Ma abbiamo deciso di fare questo investimento, consapevoli di avere in organico giovani volontari, ben disponibili e molto motivati, interessati all’attività del gruppo”. La sede sociale del Corpo Volontari Protezione Civile di Vertova è in via San Carlo 29, sotto la palestra. La sede è aperta tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 22.30. Per informazioni, telefonare al 338.3916748.
Tiziano Piazza






