3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Notizie Vicine

Un premio “alla memoria”

14 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un premio “alla memoria”

RELATED POSTS

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

ADVERTISEMENT

Una cerimonia emozionante, che ha fatto riandare la memoria dei presenti ad alcuni anni fa, quando il maestro Claudio Carrara, uno dei più brillanti clarinettisti bergamaschi (primo clarinetto, dal lontano 1986, dell’Orchestra Stabile “G.Donizetti” di Bergamo, nonchè docente al Conservatorio di Brescia), era ancora in vita, impegnato nella realizzazione del concorso internazionale di clarinetto “Giuseppe Tassis”, in onore del celebre maestro del civico istituto musicale di Bergamo, nonché suo insegnante, con cui si era diplomato con lode nel 1984. Per un attimo sono passati davanti agli occhi i suoi tanti concerti, le sue esibizioni, le sue partecipazioni a rassegne e concorsi. E ancora per un attimo si sono sentiti in sala gli echi degli applausi che sottolineavano la freschezza e bellezza delle sue esecuzioni. Invece, Claudio Carrara se n’è andato, a soli 42 anni, nel 2007, lasciando un grande vuoto nel cuore di tante persone. Innanzitutto, la moglie Viviana Giolo, e i suoi figli, gli amici, i parenti, i colleghi musicisti. Ma anche la stessa comunità di Pradalunga, e quelle dei Comuni che lo hanno visto impegnato nella sua azione artistica (Albino, Casazza,…), che lo ha voluto ricordare assegnandogli un premio “alla memoria”. Nello specifico, il premio “Personaggio illustre del paese di Pradalunga 2012”, consegnato nelle mani della moglie Viviana Giolo e dei figli, in occasione di una cerimonia pubblica che si è svolta nel dicembre scorso all’Oratorio di Cornale, alla presenza del sindaco Matteo Parsani, delle autorità cittadine, di numerosi ospiti.

Un premio “speciale” (nella stessa serata la giovane ricercatrice pradalunghese Alice Pievani è stata insignita del premio “Pietra Cote d’oro”), assegnato ogni anno alla memoria di un cittadino pradalunghese illustre, che abbia rappresentato una parte importante della storia di Pradalunga. E, infatti, l’Assemblea degli Emeriti di Pradalunga (costituita dal sindaco, dall’assessore alla Cultura e dal presidente della Commissione Cultura in carica, nonché dagli ex-sindaci del Comune e dai parroci delle parrocchie di Pradalunga e Cornale, coadiuvati da esperti e ricercatori in campo storico locale) ha scelto Claudio Carrara come “personaggio illustre” per queste motivazioni: “per i numerosi riconoscimenti musicali ottenuti, per l’impegno profuso sul territorio come ideatore del “Concorso Tassis” e per aver portato in alto il nome di Pradalunga oltre i confini nazionali”.

Al “personaggio illustre” Claudio Carrara l’amministrazione comunale ha dedicato un ritratto pittorico, opera dell’artista Virgilio Bettinaglio, che verrà collocato nella sala consiliare del Municipio di Pradalunga.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

Corso di crystal bowls con il “Gruppo Noialtri”

by Paese Mio
10 Maggio 2025
0

Sempre…in pista il “Gruppo Noialtri”, un’associazione di volontariato fra le più attive e dinamiche in Val Seriana, che favorisce l’incontro...

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

by Paese Mio
2 Dicembre 2024
0

In prossimità della giornata mondiale della salute mentale sul nostro territorio hanno preso vita una serie di eventi e proposte...

P.G.C. Team Mazzola U23 continua la crescita del cambiamento del ciclismo giovanile!

P.G.C. Team Mazzola U23 continua la crescita del cambiamento del ciclismo giovanile!

by Paese Mio
22 Febbraio 2022
0

La Categoria Under23 è una categoria importante nel ciclismo perché l'ultima prima del professionismo. A Bergamo ci sono solo altri 2 Team...

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

by Paese Mio
6 Dicembre 2021
0

Il Gruppo Bracca veste i panni del grande pittore albinese, dedicando le etichette delle proprie bottiglie in vetro da un...

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

Concorso letterario “Le coti”, per valorizzare i castagneti del Monte Misma

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Passa anche attraverso un premio letterario nazionale, la riscoperta e la valorizzazione dei secolari castagneti del Monte Misma. L’assessorato alla...

Next Post

Annunci di febbraio

Eccellenti risultati degli “Arcieri del Calabrone” ai Campionati Italiani Indoor 3D

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |