[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
E’ passato un anno e mezzo dal quel triste 12 novembre 2014, da quando Pasquino Maffeis ci lasciava portando via con se un pezzo, forse l’ultimo, di quella Vertovese di cui per oltre un ventennio era stato fondamenta dedicandole in veste dirigenziale ma in maniera sempre spontanea quasi ogni minuto di quei pochi che il lavoro gli lasciava libero.
La società, grazie all’ innesto di nuovi appassionati, ha saputo rigenerarsi ma l’opera di chi l’ha guidata per tanto tempo non potrà mai essere scordata e andare perduta. Quelli che un po’ di anni prima erano stati compagni del Pasquino giocatore, dapprima nella sua Vertova e poi in quel di Gandino, vogliono onorare la sua memoria e ovviamente ciò non può che avvenire su di un campo di calcio…visto l’inevitabile avanzare degli anni sarà solo di dimensioni un po’ più ridotte rispetto ai campi calcati all’ epoca.
L’appuntamento è presso il campo in sintetico dell’ Oratorio di Vertova e la famiglia ha ben pensato che l’occasione fosse l’ideale per riunire anche tanti di quei ragazzi, ormai diventati più o meno adulti, che hanno visto il proprio cammino calcistico incrociare quello del G.S. Vertovese retto dai fratelli Maffeis.
Ecco quindi questa due giorni in programma per venerdì 20 e sabato 21 maggio alla quale tutti sono invitati anche in semplice veste di spettatori, in ricordo di Pasquino, del tanto tempo da lui appassionatamente speso che siamo certi non è mai stato tempo perso, di quanto faticosamente seminato e da cui qualcosa è germogliato e ci potrà dare ora l’opportunità di farlo sentire ancora una volta in mezzo a noi.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]







