Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti in bella posa sui gradini per la tradizionale fotografia di rito. Un bel vedere, che sottende la partecipazione ad un’iniziativa di alta valenza civica: infatti, nello scorso mese di settembre, questi ragazzi hanno partecipato ai “Piani Estate” organizzati dall’istituto scolastico.
Da alcuni anni, infatti, la scuola propone dei corsi estivi da giugno a settembre, nei periodi in cui la struttura scolastica non è attiva, con lo scopo di continuare a vivere insieme, divertirsi, sperimentare e conoscere in modo diverso. Non si tratta di “corsi di recupero” per chi ha bisogno di rafforzare le proprie conoscenze, bensì di un insieme di attività e iniziative volte allo sviluppo di abilità, considerate sempre più centrali nell’educazione dei ragazzi.
Nello specifico, i “Piani Scuola Estate” sono un’iniziativa del MIUR nata nel 2021 per accompagnare le istituzioni scolastiche nell’organizzazione e gestione di attività, ad adesione volontaria per studenti, famiglie e personale scolastico, mirate a “rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali” e accompagnare gli studenti verso un nuovo anno scolastico. L’obiettivo è quello di coltivare una didattica innovativa e promuovere attività laboratoriali. Ebbene, dal 1° settembre, e per 10 giorni, sono stati svolti ben 4 corsi, che hanno coinvolto circa 100 alunni, affiancati da 8 docenti. L’ultimo giorno è stato dedicato alla dimostrazione di ciò che era stato appreso dai ragazzi, attraverso un piccolo spettacolo, una merenda in compagnia e un gioco collettivo presso il Parco Servalli. Al termine, un saluto per poi andare a rivedersi il giorno successivo, il 12 settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico.
T.P.