3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Un successo il concerto di Natale della Corale S. Cecilia

15 Gennaio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un successo il concerto di Natale della Corale S. Cecilia

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Atmosfera delle grandi occasioni; sacralità del luogo che ha reso il momento d’incontro una solenne, soffusa e continua preghiera; emozioni trattenute tra un applauso dovuto ma sottaciuto; voglia di trovare ancora quelle consuetudini, cadenzate da ben precisi suoni e ritmi che riportano al passato; desiderio di essere in un contesto capace di trasmettere valori, messaggi ed insegnamenti che il mondo sembra disattendere e rifiutare; tensione emotiva in grado di dare serenità nel celebrare un momento importante e significativo di una Comunità.

In tutto questo contesto, altre considerazioni potrebbero essere fatte ma appartengono al vissuto di ciascuno, la Corale Santa Cecilia di Vertova ha celebrato il suo Natale con un Concerto che non ha tradito le aspettative.

Nel rimbalzare delle emozioni e dei ricordi, la Corale S. Cecilia ha saputo dettare e proporre quella linea di continuità con il passato, attraverso brani noti e conosciuti, traghettando un sentire che non ha confini, se non quelli che ognuno di noi vuole mettere per imbrigliare la propria anima.

Come non rimanere incantati dalle melodie e dai suoni che la Corale ha veicolato con l’esecuzione dei brani caratterizzanti il periodo natalizio ed ai quali si vuole rimanere appiccicati con tutte le nostre forze a riprova di un qualcosa che ci appartiene, a prescindere da tutto e da tutti !!!

“ In una Notte Placida ( di Francesco Couperin) , la Stella Appar (di Franz Gruber) laddove c’e’ un Bianco Natale (di Irving Berlin) da celebrare. Vieni Luce Santa (di Alessandro Poli), ordunque Fanciulli Accorrete (di Johans Schulg) per dare A Te Gloria (di Federico Caudana) in una Notte Cristiana (di Adolphe Adam)”.

Sussurri di voci hanno caratterizzato alcuni brani, sopra citati, quasi a significare la sacralità dei contenuti e dei gesti; oltre la Corale è andata, quando è stata chiamata ad interpretare, nella sua totale forza, brani che hanno richiesto una vocalità piena e possente.

Al Maestro Riccardo Poli, la cui dedizione e professionalità sono note e riconosciute, ai singoli solisti, Nadia Ruggeri, Daniele Mutti e Marco Ruggeri, che nei pezzi più impegnativi hanno dato prova di spessore vocale, a tutti i componenti delle varie sezioni vocali, va dato atto che hanno saputo tessere, in un riuscito amalgama, i vari brani dando concretezza ai suoni ed ai relativi significati, con questo dando sostanza ai messaggi che hanno voluto lanciare.

Costituisce motivo di orgoglio l’ottima esecuzione che ha visto coinvolgere la Corale nei due brani finali che sono stati interpretati con attenzione e con particolare impegno.

I brani di Gaetano Donizetti – Gloria in Excelsis Deo – e di Lorenzo Perosi – Lauda Sion Salvatorem- hanno costituito due momenti dove più forte è stata l’interazione fra il Coro e il sentire dei presenti, presi ed ammirati dalle bellezze delle partiture ma consapevoli che gli sforzi dei Coristi avevano raggiunto risultati importanti, tali da suscitare grande ammirazione ed intenso plauso.

Ottimo è stato l’apporto dei Maestri accompagnatori: Nicola Ruggeri (organo), Silvana Poli (flauto), Luigi Rapetti (oboe), Renato Anesa (campane tubolari), Pietro Guerini (tromba) e Roberto Belotti (tromba).

In tutto questo contesto non può essere tralasciata l’importanza di una presenza numerosa ed attenta da parte di un pubblico che diventa sempre più testimone attento e sempre più desideroso di uscire da questi momenti con qualcosa di profondo e con qualche emozione da disperdere nella vita quotidiana.

Solo momenti come questi, e di questo va dato atto alla Corale, hanno la capacità di aprire al bello e di dare un senso all’essere uniti.

Un grazie infinito alla Corale S. Cecilia di Vertova e a quelle persone, il Presidente Mario Moro in primis, che permettono il perpetuarsi di queste “provocazioni” che esaltano e che interrogano.

 

Gian Pietro ing. Testa

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Parte il 2° corso di paracadutismo

Per l’Avis un 2014 ricco di eventi e iniziative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |