3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Una borsa di studio per biologi

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una borsa di studio per biologi

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si fa sempre più concreta la presenza nella comunità albinese dell’associazione “Federica Albergoni onlus” (ricorda la giovane Federica spentasi nella notte di Natale del 2009 per una leucemia fulminante), sezione albinese dell’ADMO. Dopo la campagna di sensibilizzazione 2014-2015 per l’acquisto dell’Unità Mobile, automezzo attrezzato per raccogliere l’adesione di potenziali donatori di midollo osseo per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche (CSE) per ammalati di leucemia, Maurizio Albergoni e soci sono di nuovo in campo per un’altra sfida: raccogliere fondi per costituire una borsa di studio da destinare a biologi, che andranno ad affiancarsi a quelli già operativi presso il Laboratorio di Immunogenetica del reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

 

“Ultimamente, grazie all’Unità Mobile (certificata il 19 settembre 2015, da parte dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo e dell’ASL) – spiega Maurizio Albergoni – riusciamo ad avvicinare i cittadini dei vari Comuni della provincia e facilitare la realizzazione del prelievo di sangue, necessario per la tipizzazione, incrementando in modo notevole il numero di persone disponibili. Questo impegno potrà essere più efficace quando il Centro Trasfusionale sarà in grado di tipizzare i donatori in modo più efficiente, con risultati più approfonditi e completi, con tempi di lavorazione inferiori e a costi minori. Per questo abbiamo dotato, grazie alle diverse donazioni, una strumentazione chiamata “Termociclatore”, che velocizza la ricerca della tipologia del midollo osseo nelle fialette che l’associazione, tramite l’Unità Mobile, porta al reparto di Immunogenetica. Ora c’è bisogno di tecnici, soprattutto biologi, che si mettano a disposizione per la ricerca della tipologia del midollo osseo. Così, abbiamo pensato ad una borsa di studio per biologi, da affiancare a quelli già esistenti, per una crescita tecnico-professionale di tutta l’operazione e per avere un risparmio di tempo nella ricerca delle specifiche delle CSE dei futuri donatori”.

Il progetto “borsa di studio” impegnerà l’associazione per tutto il 2016, con possibilità di replicare anche nel 2017. La somma da raccogliere è 12.000 euro. Raccolti i fondi, l’associazione “Federica Albergoni Onlus” donerà la borsa di studio al Laboratorio dell’Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

In questo progetto, l’associazione si avvarrà della preziosa collaborazione del Centro Medico Polispecialistico e Odontoiatrico Giovanni XXIII (Ass. Sorridi) di Albino, che da anni è vicino all’associazione “Federica Albergoni Onlus”.

Ma c’è di più. Il progetto “borsa di studio” è intitolato alla memoria del Dott. Antonio Cartisano, direttore sanitario e socio del Centro Medico Polispecialistico e Odontoiatrico Giovanni XXIII, prematuramente scomparso il 4 novembre 2015.

“Il Dott. Antonio Cartisano – continua Maurizio Albergoni – si impegnava molto nello studio delle malattie rare, partecipando a vari convegni del settore. Amava molto il suo lavoro, al punto da trascurare i propri impegni personali per essere vicino a persone che richiedevano la sua consulenza, pur non essendo suoi pazienti.

Tutti lo ricordano come un grande medico, come una persona gentile, sempre con il sorriso sulle labbra e sempre disponibile all’aiuto e all’ascolto di tutti, ma soprattutto vicino ai più deboli. Per questo gli dedichiamo questa borsa di studio”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il progetto #Lavorosolidale

La superstrada di val seriana mostra segni di vecchiaia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |