3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una carezza e un bacio ai nostri nonni

19 Maggio 2020
Reading Time: 2 mins read
Una carezza e un bacio ai nostri nonni
0
SHARES
0
VIEWS

Se ne sono andati in tanti. In silenzio, in punta di piede, come magari è stata umile e silenziosa la loro vita, fatta di lavoro, sacrifici, semplicità e riservatezza. Se ne è andata una generazione, una gran parte, quella che ha visto con gli occhi la guerra, ne ha sentito l’odore e provato le privazioni, tra la fuga in cantina o in un rifugio antiaereo e la quotidiana ricerca di qualcosa per sfamarsi. Se ne sono andate braccia forti e legnose, mani indurite dai calli, visi solcati da rughe profonde, occhi tristi e spesso bagnati, storie vere e vissute. Gente dura e coraggiosa, che ha lavorato nei campi e nei boschi, spostato muri e macerie, impastato cemento a quintali nelle carriole, piegato barre di ferro e inchiodato assi di legno, in pantaloncini corti e canottiera bianca, con in testa un cappello di carta di giornale. Se ne sono andati i giovani usciti dal Secondo Dopoguerra, quelli della Vespa e della Lambretta, della Bianchi e della Rumi, della Fiat 500 o dell’Ape Piaggio; le giovani donne al lavatoio o sui sassi del fiume o quelle in filanda o a scuola di taglio e cucito; e ancora i giovani della radio, dei primi frigoriferi, della televisione in bianco e nero, delle balere al sabato sera.
Ci hanno lasciato in tanti, da soli, avvolti in un lenzuolo e un telo di plastica, come Cristo nel sudario, da solo, senza indossare il vestito della festa, magari quello del matrimonio, che ancora conservavano nell’armadio, con la canfora o la naftalina. Se ne sono andati quelli che hanno vissuto l’emigrazione in Francia e Svizzera, quelli del boom economico, che con il sudore e i primi risparmi hanno ricostruito questa Italia, regalando quel benessere di cui spesso si è impunemente approfittato. Se ne sono andati quelli che hanno vissuto nel segno della rettitudine e dell’onestà, dell’esperienza e della concretezza, del rispetto e della solidarietà, pregi ormai dimenticati da molti. Ma anche quelli che credevano nella famiglia, nel bene comune, nella giustizia sociale, nella Fede.
Se ne sono andati senza un saluto, senza una carezza, senza che nessuno gli potesse stringere la mano, senza neanche un ultimo bacio. Se ne sono andati i nonni e le nonne, la memoria storica del nostro Paese, patrimonio della intera umanità.
Noi tutti vi diciamo “Grazie” e vi accompagniamo in quest’ultimo viaggio con 60 milioni di carezze e di baci.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

Next Post
Il Coronavirus sospende “Vall’Alta Medievale”

Il Coronavirus sospende “Vall’Alta Medievale”

Video-archivio di testimoniante Covid-19

Video-archivio di testimoniante Covid-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |