3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una classica ricorrenza

3 Dicembre 2019
Reading Time: 2 mins read
Una classica ricorrenza
0
SHARES
0
VIEWS

Domenica, 8 dicembre, alle ore 16,30, la Corale Santa Cecilia di Albino, ha il piacere di invitarvi alla tradizionale elevazione musicale presso la Chiesa Prepositurale di San Giuliano .
Tra i brani proposti quest’anno verrà eseguito il Requiem di Giacomo Puccini, preghiera per fagotto, coro a 4 voci miste ed organo. Il brano venne scritto in un solo giorno per commemorare adeguatamente il quarto anniversario della scomparsa del grande compositore. Fu eseguito dal coro della Scala al termine dell’ufficio funebre il 27 gennaio 1905, nella cappella della casa di riposo “G.Verdi”di Milano.
Seguiranno due brani particolarmente vivaci e gioiosi, composti dal nostro maestro Angelo Cattaneo:” Jubilate Deo” e “Regina Coeli” .
Per entrare nello spirito natalizio presenteremo tre canti natalizi popolari: “Orsù pastori” di origine tedesca
“Presepio” canto popolare francese e “L’inno degli angeli” canto popolare svedese.
Quest’anno abbiamo voluto dedicare uno spazio particolare al compositore Bepi de Marzi che è un autore non solo di canti di montagna ma anche sacri e didattici. e composizioni “Signore delle cime” e “Maria Lassù” ne sono una sintesi estrema. Sono brani apparentemente semplici da imparare, ma per ottenere la giusta espressività nell’esecuzione hanno richiesto molto impegno.
Si aggiunge il brano “Stelutis alpinis” del compositore friulano Arturo Zardini che con questo struggente canto in dialetto friulano esprime il dolore e le sofferenze dei caduti della prima guerra mondiale.
Eseguiremo poi del celeberrimo compositore W. A. Mozart: “Alleluia” (K47) mottetto per coro a 4 voci miste, fagotto ed organo, festoso inno frutto del genio precoce e scritto a soli 12 anni; “Sanctus e Benedictus” tratto dalla “Spatzen Messe” (K220) in italiano “messa dei passeri” per coro, fagotto organo e solista.
Concluderemo l’elevazione con la celebre composizione di Andrea Castelli “Supplica a Maria per la pace nel mondo”.
Forse mai come oggi sentiamo vivo il bisogno di pace nel mondo, una pace autentica che scaturisca dal cuore, un desiderio di serenità e amore per non dover rivivere le tragedie di questi ultimi anni .
Con questo messaggio La Corale S. Cecilia ringrazia anticipatamente chi interverrà a questo momento musicale.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
9 gennaio: festa di San Giuliano a 15 anni dall’inaugurazione della piazza

9 gennaio: festa di San Giuliano a 15 anni dall’inaugurazione della piazza

“Messa del voto” al santuario mariano di Altino

“Messa del voto” al santuario mariano di Altino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |