3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Una giornata scolastica a rubinetti chiusi

16 Aprile 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una giornata scolastica a rubinetti chiusi

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Martedì 19 marzo 2013 più di 860 alunni dell’Istituto Comprensivo di Vertova, hanno fatto scuola con i rubinetti chiusi. Sin dalla prima mattinata i volontari della Protezione Civile di Vertova, Fiorano e Colzate hanno portato fuori dalle scuole autobotti e contenitori di acqua non potabile e potabile e durante tutto l’intero orario di scuola gli alunni si sono organizzati con secchi e bottiglie segnando su tabelle il consumo reale di acqua per ogni classe.

L’iniziativa si inserisce in un percorso che coinvolge l’intero anno scolastico sul tema proclamato dall’Onu nell’anno 2013 che riguarda “La collaborazione nel settore idrico”, attraverso la tutela e la salvaguardia di questo bene prezioso che è l’acqua. Intento degli insegnanti è stato quello di far percepire ai bambini l’importanza e la fortuna di avere sempre l’acqua che scorre dai rubinetti e non doversela andare a prendere alla cisterna o ai pozzi come succede in molte parti del mondo. Grande è stato l’entusiasmo e la partecipazione dei bambini piccoli della Scuola dell’Infanzia che con i secchielli hanno provveduto ai loro bisogni, degli alunni delle Primarie di Vertova, Fiorano e Colzate che si sono organizzati abilmente anche loro con secchi e bottiglie e dei ragazzi più grandi della Secondaria di Primo Grado di Vertova che, oltre ad aver provato anche loro a salire e scendere le scale con dei secchi in mano per recarsi in bagno, ora raccoglieranno tutti i dati forniti dai loro compagni e li elaboreranno per constatare l’effettivo consumo di acqua dell’intero Istituto Comprensivo. Importante e significativo è stato l’intervento della Protezione Civile che, oltre a fornire l’atttrezzatura necessaria, ha portato la sua testimonianza parlando con gli alunni e raccontando loro i didagi e le difficoltà in situazioni di terremoto e alluvioni dove l’acqua viene a mancare o è causa di disastri ambientali. Al termine della giornata ogni famiglia ha ricevuto un “Decalogo del risparmio idrico domestico” stampato in collaborazione con gli Assessori all’Ambiente dei tre Comuni coinvolti. Anche il personale ausiliario si è prestato ad eseguire le pulizie dei locali con secchi e senza acqua corrente fornendo ai bambini altri dati importanti sul consumo d’acqua. Una giornata di scuola diversa ed insolita, dedicata all’acqua, al suo risparmio e alla sua tutela, anche nei nostri paesi dove scorre in abbondanza. Il lavoro non si ferma qui, gli alunni continueranno su questo tema, sia in classe che lungo le rive del Serio, attraverso uscite ed interventi. Tutto il materiale raccolto verrà esposto a fine anno scolastico presso la Sala Polivalente della Fondazione Cardinal Gusmini di Vertova con una intera settimana “a tema” sull’acqua, dal 4 all’11 maggio 2013, in collaborazione con gli ospiti dei vari reparti. Un grosso grazie a tutti coloro che credono ancora che si possa fare qualcosa per istruire ed educare rendendo la scuola ambiente di vita vera e significativa.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Torna la Fiera di San Marco

Volleypedalata: pallavolo...ma non solo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |