3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una mostra fotografica per festeggiare il 30° anniversario del Museo Etnografico di Comenduno

21 Maggio 2019
Reading Time: 1 min read
Una mostra fotografica per festeggiare il 30° anniversario del Museo Etnografico di Comenduno
0
SHARES
0
VIEWS

Il Museo Etnografico di Comenduno festeggia il 30° anniversario di fondazione (1989/2019). Infatti, sono 30 gli anni trascorsi da quando alcuni abitanti della frazione di Comenduno hanno avuto l’idea di raccogliere, pulire, assemblare e catalogare attrezzi e arnesi da lavoro che alcuni compaesani avevano rispolverato dalle loro vecchie cantine. Per questa occasione il Direttivo del Museo ha preparato un programma dove musica, canti, mostre fotografiche, enogastronomia e serate a tema, coinvolgeranno la comunità locale e quella della città di Albino con l’intento di dare risalto a quanto è stato fatto in questi primi 30 anni di vita del Museo.
Per poter approntare tutto questo, i responsabili del Museo chiedono anche la collaborazione di tutti i comendunesi. Infatti, per allestire una mostra fotografica che rimandi indietro la memoria, viene chiesto, a chi ne fosse in possesso, che si possano eseguire delle gigantografie di fotografie, eseguite in Villa Regina Pacis, che ritraggono gruppi di bambini, in occasione della loro Prima Comunione o Cresima (non oltre il 1970). Si chiede, inoltre, la possibilità di prendere visione di vecchie fotografie di persone singole, di gruppi familiari o di paesaggi locali, al fine di valutarne la possibile esposizione nella mostra. Analoga richiesta per quanto riguarda fotografie di vita lavorativa, relative alle filande, in particolare a quella della Ripa.
Naturalmente tutti gli originali verranno trattati con la doverosa cura e verranno poi restituiti ai proprietari. Le fotografie dovranno essere consegnate entro il 31 maggio, contattando uno dei seguenti numeri: Valerio 347.6817352, Gianmaria 349.3801256.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
La mia rivincita: la rivincita dell’Amore sull’Odio

La mia rivincita: la rivincita dell'Amore sull'Odio

“Fuori Campo”, il camp estivo multisportivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |