3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

Una “Notte Nera” sempre “speciale”

20 Luglio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una “Notte Nera” sempre “speciale”

RELATED POSTS

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

ADVERTISEMENT

Sabato 13 giugno, a Bondo di Colzate, è andata in onda la terza edizione della “Notte Nera”. Un’edizione più umida della precedente, simile per certi versi alla prima, ma intatta nell’atmosfera e nella magia che si crea nel borgo al calar della sera. Ancora una volta il “Circolo Vaga…Bondo”, con il patrocinio del Comune di Colzate, ha allestito una festa a suo modo “speciale”, grazie anche all’aiuto di decine di volontari che hanno risposto alla chiamata sempre con entusiasmo e disponibilità, rendendo possibile l’impossibile.

 

Contano le idee e la voglia di fare bene per vincere contro la pioggia che si era scatenata nel tardo pomeriggio e ha ritardato l’afflusso di gente. Ad accogliere e scaldare gli ospiti ci hanno pensato gli artisti e l’intrattenimento vario offerto nell’arco di tutta la serata. I quattro giovani giocolieri dei “Pirouettes Ensemble”, presenti sul sagrato della chiesa, hanno stupito tutti i presenti con i loro numeri e la precisione dei movimenti, nonostante il vento abbia aumentato di molto il grado di difficoltà dei loro esercizi. Appena più avanti, nel campetto di calcio, ecco lo spazio dedicato ai bambini, con la baby-fattoria e il giro sui pony. Ancora quattro passi sul sentiero che dalla chiesa porta al borgo, ed eccoci nella piazzetta del paese, palcoscenico naturale di grande effetto, che in tarda serata ha catalizzato l’attenzione del pubblico con lo spettacolo di “Losnafire”. Prima e dopo ci hanno pensato i canti della tradizione all’Osteria a coinvolgere amatori e cantanti dall’ugola d’oro, trascinati dalla fisarmonica di “Pepe & C.”.

Intanto, prestigiatori all’arrembaggio, clown truccatutti e vigili improbabili si intrufolavano tra la gente a passeggio per le viuzze, in un continuo zig-zag tra bancarelle e punti-ristoro. Nel cortile del Casaro si è potuto assistere alla produzione di formaggio, burro e ricotta, mentre gli appassionati di rapaci hanno invaso l’angolo del Falconiere, per imparare qualcosa di più su questi “sovrani della notte”.

Ordinarie storie di magia di Merlino e Morgana, tra mille bolle fluo, hanno incantato grandi e piccini, in uno dei punti meno conosciuti del borgo. Ciliegina sulla torta l’energia insuperabile dei “Barabba Gulasch”, spettacolari con il loro repertorio di grandi classici italiani del passato, rivisitati in chiave balcanica.

“Vogliamo ringraziare Promoserio, il Comune di Colzate, don Paolo e tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto anche in questa edizione – tiene a sottolineare il presidente del Circolo “Vaga…Bondo” Romeo Filisetti – Un ringraziamento particolare e sentito lo dobbiamo rivolgere quest’anno alla Protezione Civile di Vertova. Inoltre, ai volontari, a chi ci ha prestato materiali e permesso di utilizzare i cortili e ci ha dedicato tempo e attenzione, va un grazie che scaturisce dal profondo del cuore; la risposta e l’entusiasmo che troviamo ogni volta ci spingono a fare sempre meglio”.

“Ora, dopo qualche settimana di pausa per recuperare le energie, ripartirà il programma “ordinario” – continua il presidente Filisetti – La “Notte Nera” tornerà nell’estate 2017, ma anche negli altri appuntamenti che organizziamo durante l’anno ci mettiamo lo stesso impegno e la stessa passione. Provare per credere”.

 

A.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Il santuario di San Patrizio, a causa delle spoliazioni e di alcuni furti sacrileghi avvenuti del secolo scorso, conserva ben...

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Durante lo scorso anno scolastico la Banda Musicale di Colzate “Antonio Coter” si è cimentata in un innovativo progetto: avvicinare...

Tutto si trasforma

Tutto si trasforma

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Fine estate è sinonimo di ripresa delle attività di diverse associazioni; è il caso anche di “Le Ali della solidarietà”,...

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Si fa più sicuro e attento alla salute dei suoi frequentatori il santuario di San Patrizio, a Colzate. Merito dell’Associazione...

Next Post

Microsoft “adotta” l’Isiss Valle Seriana

Giovani in copertina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |