3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una squadra dell’Isis “Oscar Romero” in evidenza alle “Olimpiadi della Geografia” di Carrara

19 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
Una squadra dell’Isis “Oscar Romero” in evidenza alle “Olimpiadi della Geografia” di Carrara
0
SHARES
1
VIEWS

Le “Olimpiadi della Geografia”, una vera e propria GeoFesta, aperta a tutte le scuole superiori d’Italia. Promossa dall’associazione “Sos Geografia”, dall’AIIG Toscana e Liguria e dall’Università di Firenze, si è svolta, presso l’I.I.S. “D.Zaccagna” di Carrara, la 1^ edizione dei Campionati Italiani della Geografia, dedicati agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. In tutto, 128 studenti, organizzati in 32 squadre (ognuna con il nome di uno Stato), formate da quattro elementi, provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati a suon di puzzles geografici, cartine mute, foto di località, coordinate geografiche e giochi al computer. A rappresentare la provincia di Bergamo c’erano tre scuole, l’ISS “Majorana” di Seriate, l’Istituto Paritario “San Paolo” di San Paolo d’Argon e l’Isis “Oscar Romero” di Albino, che ha presentato in gara due squadre, così composte: Bosnia (Clara Alghisi, Alice Gambirasio, Gaia Brignoli, Chiara Savoldelli), tutte della 2^E “Relazioni internazionali per il Marketing”) e Kosovo (Ambra Ripamonti, Gloria Bergamelli e Rebecca Baroti, della 3^C-E”, e Gaia Nicoli, della 2^E “Relazioni internazionali per il Marketing).
Le ragazze si sono confrontate con oltre 120 studenti di scuole superiori provenienti da tutta Italia, sfidandosi su quattro prove: tre a squadre ed una individuale: calcolo delle coordinate geografiche, individuazione di venti località nel mondo attraverso la sola visione di una foto, serie di giochi al computer, anche utilizzando una lingua straniera, realizzazione di un gigantesco puzzle da 1.000 pezzi.
Ebbene, dopo una lunga mattinata di gare, sotto gli occhi attenti di una Giuria tecnica, formata dai docenti della scuola ospitante, capitanati da Riccardo Canesi, l’organizzatore della manifestazione, la classifica finale messo in mostra un risultato sorprendente: la squadra della Bosnia dell’Isis “Oscar Romero” di Albino si era classificata settima; ma attenti, prima assoluta delle squadre “non territoriali”, cioè locali; infatti, le prime sei squadre in classifica erano tutte toscane, di Carrara, Massa ed Empoli; in pratica, giocavano in casa.
Una bella soddisfazione, a dimostrazione della buona preparazione di base mesa in campo dalle ragazze, che non hanno avuto nessun problema, se non un po’ di ansia iniziale, a confrontarsi con altre realtà scolastiche, peraltro ragazzi e ragazze più grandi di loro.
La seconda squadra dell’Isis “Oscar Romero”, invece, denominata Kosovo, si è invece classificata al 20° posto.
“Questi “Giochi Nazionali della Geografia” fanno bene alla geografia – ha affermato Riccardo Canesi, docente di geografia all’Istituto “D.Zaccagna” e organizzatore dell’evento – Sembrava di stare alle Nazioni Unite, considerate le decine di bandiere ed il materiale didattico proveniente da tanti Stati del mondo. Una bella iniziativa, che fa bene ai ragazzi, che imparano giocando e si confrontano tra loro, e fa bene alla geografia, materia che, dopo anni di marginalità, sta ora ritrovando la sua importanza didattica, come disciplina essenziale, perché interdisciplinare, per capire le trasformazioni in atto, a livello politico, economico, ambientale e turistico. Padroneggiarla, aiuta a capire il mondo di oggi. Infatti, la chiave per comprendere i cambiamenti mondiali, dalla situazione in Medio Oriente alla crisi Usa-Iran, è nella conoscenza di luoghi e popoli. Ringrazio l’Isis “Oscar Romero” per la sua partecipazione, augurandomi di vederlo presente a Carrara anche il prossimo anno”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Un’estate ricca di attività

Un’estate ricca di attività

“Educare a sognare” con la scrittrice Lella Di Marino

“Educare a sognare” con la scrittrice Lella Di Marino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |