3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Una stagione 2015 alla grande, e già si pensa al 2016

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una stagione 2015 alla grande, e già si pensa al 2016

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tempo di bilanci per l’Associazione Storica Città di Albino (Astorica), attiva da alcuni anni sul territorio provinciale e in Italia, organizzando rievocazioni storiche, sfilate, spettacoli, attività didattiche, con qualche “uscita” anche all’estero.

 

Si avvicina la fine dell’anno e anche Astorica, come molte altre realtà associative, si appresta a tracciare il bilancio delle attività svolte durante il 2015, ma anche a definire il programma delle attività e dei progetti per il 2016.

Innanzitutto, l’anno che si sta concludendo è stato fervido di successi. Non per nulla, ha visto Astorica impegnata in ben 18 diversi eventi, alcuni dei quali ormai presenti in calendario da diversi anni, mentre altri invece sono stati svolti per la prima volta, peraltro riscuotendo apprezzamenti di critica e di pubblico.

L’evento che ha qualificato maggiormente la sua stagione sociale è stato senz’altro la rievocazione storico-religiosa della “Passione di Cristo”, svoltasi il 27 marzo, ad Albino; uno spettacolo di rilievo, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, composta da una prima parte, in quattro atti, presso il parco Alessandri, seguiti dalla Via Crucis, che ha accompagnato il Cristo sulla Via del Calvario, e culminata con la crocefissione, avvenuta nel parco Servalli, alla presenza di un pubblico molto numeroso che si è lasciato coinvolgere dal dramma della crocefissione.

Numerosi eventi durante l’anno, poi, hanno avuto come protagonista il Gruppo Danze Popolari che, su svariate piazze, ha coinvolto direttamente il pubblico, rendendolo partecipe e protagonista.

Da segnalare la partecipazione di Astorica alla rievocazione storica “Vall’Alta Medioevale”, il 3, 4 e 5 luglio scorso, durante la quale i suoi cavalieri hanno ingaggiato numerosi combattimenti con le spade e per due sere hanno rappresentato “il giudizio di Dio”, mettendo in scena il processo alla strega che, dopo un combattimento con spade e mazze infuocate, si è concluso con l’assoluzione della stessa.

La collaborazione con le associazioni “Per Albino” e “Mercato & Cittadinanza” si è concretizzata con la partecipazione dei figuranti di Astorica alla rappresentazione dello spettacolo “Moroni e la sua citta: un legame di successo”, finalizzato a far conoscere ed apprezzare la figura di Giovan Battista Moroni, il pittore di Albino che ha incantato la Royal Academy di Londra.

Fin quei la stagione 2015, vivace, ricca di iniziative, coinvolgente, foriera di grandi soddisfazioni. Ma già Astorica guarda al 2016, al programma per il prossimo anno.

Ebbene, Astorica ha già inserito in calendario tre importanti appuntamenti: innanzitutto, un’uscita oltrecortina, il 14 e 15 febbraio, infatti, sarà presente a Mentone, in Costa Azzurra (Francia), per l’inaugurazione della “Festa dei limoni”, alla presenza delle autorità francesi.

Il 18 marzo, invece, nuovo appuntamento con la rappresentazione della “Passione di Cristo”, sempre ad Albino, offrendo nuovi motivi di interesse e spunti di richiamo innovativi.

Il 7 luglio, poi, è prevista in calendario una rappresentazione storica, ambientata in epoca romana, presso il Park Hotel Paradiso & Golf Resort, di Peschiera del Garda.

Certamente, a queste date già programmate si aggiungeranno numerose altri eventi, che saranno di volta in volta inseriti nel calendario 2016, che sarà pubblicato sul sito www.astorica.it

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Albino e Gazzaniga (e anche Clusone), questi i “borghi felici” della Bergamasca

Presepi e diorami in mostra a Vall’Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |