3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Urla, schiamazzi, atti molesti: l’estate borderline di alcuni ragazzi a Comenduno

7 Novembre 2019
Reading Time: 3 mins read
Urla, schiamazzi, atti molesti: l’estate borderline di alcuni ragazzi a Comenduno
0
SHARES
0
VIEWS

Ha destato non poco imbarazzo nella comunità di Comenduno la notizia, apparsa su alcuni giornali locali, della lettera di denuncia, sottoscritta da 44 persone della frazione albinese (in particolare, di via Patrioti, Rovereto, S.Maria e limitrofe), della situazione, così si legge, “di degrado, spaccio, atti molesti”, che interessa queste vie, “in particolar modo le zone antistanti al Parrocchia di Comenduno e le vicine aree verdi”. Si parla di “spaccio di stupefacenti alla luce del sole, festini a base di alcool e droghe leggere che si protraggono nel cuore della notte con il corredo di schiamazzi, urla ed auto clacksonanti, abbandono di rifiuti post-festa in ogni dove…”. E prosegue la lettera: “La stessa via Patrioti, in orario notturno, viene percorsa a tutta velocità da veicoli contromano…”. “Situazione questa insostenibile – si legge ancora nella lettera – tanto che alcuni cittadini in più occasioni ed a più riprese, la notte hanno già redarguito i festanti senza ottenere risultato alcuno…”.
Nella lettera si invitano gli enti superiori, cioè Comune di Albino, Polizia Locale, Stazione dei Carabinieri di Albino, Polizia di Stato, Procura della Repubblica, ad adoperarsi “in maniera, decisa, seria e costante alla risoluzione delle menzionate problematiche” e a non abbandonare “una zona centrale di Albino a balordi e microcriminalità, nonché al degrado”.
Ebbene, la lettera ha sortito il suo effetto e l’avv. Pietro Fassi, di Albino, a cui i sottoscrittori della lettera avevano delegato il compito di presentarla agli enti superiori, è stato ricevuto sia dal sindaco che dal comandante della stazione dei Carabinieri di Albino, “per comprendere i contorni della denuncia”.
“Siamo a ringraziare i Carabinieri di Albino – si legge in una lettera inviata agli organi di stampa il 9 ottobre – per il pronto intervento e la sensibilità, nonché la professionalità dimostrata. Il Maresciallo Chiofalo ha riferito, suo malgrado di essere a conoscenza del problema e di aver già attivato, ancor prima della trasmissione della denuncia, servizio preventivo che verrà oltremodo rinforzato, al fine di risolvere definitivamente il problema”.
Quanto dettagliato nella lettera di denuncia è stato confermato anche da altre persone di Comenduno, le quali si sono dette preoccupate anche per la negativa ricaduta d’immagine provocata da questi episodi sulla comunità di Comenduno. La loro speranza è che questi episodi rimangano circoscritti ai mesi estivi e non diventino cronaca quotidiana, come spesso succede, purtroppo, in altre parti di Albino.
Come è stato verificato, i controlli del territorio da parte dei Carabinieri ci sono sempre stati durante l’anno, e in maniera costante; i pattugliamenti non sono diminuiti durante l’estate, ma sono aumentati i gruppi di ragazzi presenti in strada. Segnalazioni di schiamazzi o presenze indesiderate sono già state depositate dai Carabinieri agli organi competenti anche prima dell’estate. Ragazzi che oziano, fumano, bevono in compagnia, sono realtà note alle forze dell’ordine. Alcuni ragazzi, peraltro, sono stati controllati, e anche pizzicati, ben conosciuti a Comenduno, anche dagli stessi firmatari della lettera di denuncia, perché alcuni sono ragazzi della frazione.
E’ necessario, quindi, a Comenduno, come in altre parti del territorio, un’azione di monitoraggio, denunciando chi disturba la quiete pubblica, chi supera i limiti della decenza, chi alimenta disordine, chi compie atti vandalici.
A tal proposito, alla luce di quanto accaduto, si registra la massima disponibilità da parte della Stazione dei Carabinieri di Albino. Infatti, oltre ad aver attivato lo “Sportello di ascolto”, al mattino, ogni primo mercoledì del mese, nella sala consiliare del Municipio, il Comandante Mar. Mag. Francesco Chiofalo, ha organizzato per venerdì 8 novembre, alle 20, presso i locali dell’Oratorio di Comenduno, un incontro pubblico in frazione, per prendere atto di bisogni ed esigenze della popolazione, raccogliere segnalazioni, ascoltare la gente sui temi legati alla sicurezza e all’ordine pubblico, e pertanto apportare maggiore prossimità ai cittadini. Al primo posto i timori per una recrudescenza dei fatti oggetto della predetta denuncia, ma anche altri temi: truffe e raggiri agli anziani, abbandono dei rifiuti, furti in abitazione e reati predatori in genere.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Disegni in progressione” con l’artista albinese Andrea Baleri

“Disegni in progressione” con l’artista albinese Andrea Baleri

Il Caffè Garibaldi, dal 2020…cerca padrone!

Il Caffè Garibaldi, dal 2020…cerca padrone!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |