3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Vall’Alta e i suoi presepi

2 Dicembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vall’Alta e i suoi presepi

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ammirare la Natività per sostenere le popolazioni terremotate dell’Emilia

Ritorna anche quest’anno l’iniziativa “I Presepi di Vall’Alta”, che vede in esposizione due presepi di Vall’Alta, precisamente quello allestito presso la Casa dei Curati, vicino alla chiesa parrocchiale, e quell’altro, realizzato nella casa privata di Anselmo Breda, in località Colle Sfanino, all’inizio della strada comunale che porta al santuario della Madonna di Altino.

Il “doppio-presepe” di Vall’Alta è ormai un’istituzione, famoso per le valenze solidali e di condivisione umana che sottende e che qualificano ancor di più questa iniziativa natalizia, così amata da grandi e piccini. Ebbene, verrà allestito dalla notte di Natale fino all’Epifania, cioè fino al 6 gennaio 2014, ovviamente ad orari particolari: nei giorni feriali, dalle 14 alle 18; nei giorni pre-festivi, dalle 14 alle 19; nei giorni festivi dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.

Questi due presepi, ormai, fanno parte della tradizione di Vall’Alta, perché si ripetono da alcuni anni, promossi dalla parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo in Vall’Alta, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Albino. Anche quest’anno, poi, in linea con le passate edizioni, la tradizione del presepe si arricchisce di un aspetto solidale. Continua, infatti, il sostegno della comunità parrocchiale di Vall’Alta di Albino verso le popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto. Con grande entusiasmo, sollecitati dal parroco don Daniele Belotti, la comunità della parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo è chiamata ancora una volta a rendere concreta la sua vicinanza alle famiglie emiliane che vivono ancora nelle tendopoli o in situazione di disagio, continuando le iniziative di gemellaggio con la parrocchia di Vallalta (solo un apostrofo distingue le due frazioni) di Concordia, in provincia di Modena, iniziata il 9 settembre 2012.

Già lo scorso anno, infatti, dalla Valle del Lujo è partita una delegazione di fedeli di Vall’Alta per portare concretamente la loro solidarietà alla comunità emiliana, con la promessa peraltro di non dimenticarla. Così, ecco che, oltre alla raccolta-fondi pro-terremotati, lo scorso 23 novembre, per sostenere la ricostruzione, si è organizzato in Oratorio un concerto di beneficenza, dal titolo “Vall’Alta for Vallalta”, con l’esibizione dei “Buscioni Brothers” e dei “Da Rules”. Ora, con molta semplicità, ai visitatori dei due presepi si ripropone di condividere questa “attenzione” verso una comunità che porta addosso i segni indelebili del terremoto. E i contributi che verranno raccolti verranno offerti alla comunità emiliana.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Quando la passione…non subisce crisi…

Articolo di dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |