3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Vertova e l’Atalanta piangono Franco “Ciccio” Nodari, “vecchia gloria” nerazzurra

16 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vertova e l’Atalanta piangono Franco “Ciccio” Nodari, “vecchia gloria” nerazzurra

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

“I vecchietti non lo dimenticheranno”. Così si legge in un commento “postato” via internet ad un articolo di un quotidiano web locale. Un caro e dolce saluto di un tifoso dell’Atalanta, dopo aver saputo della morte di Franco Nodari, detto familiarmente “Ciccio”, spentosi il 12 febbraio scorso, a 76 anni. Con lui se ne va un “pezzo” di storia dell’Atalanta, di quell’Atalanta che il 2 giugno 1963 vinse la storica “Coppa Italia” contro il Torino, grazie ad una tripletta di Angelo Domenghini (finì 3 a 1 per i nerazzurri). Ed erano proprio tanti gli atalantini che si sono ritrovati a Vertova, nella parrocchiale di San Bernardino, per dare l’estremo saluto a questa “vecchia gloria” nerazzurra, soprannominata “Gatto di marmo”, una delle colonne portanti della difesa atalantina degli anni ’60. Ma anche tanti i concittadini, che lo ricordano come una persona umile, gioviale, sempre pronta alla battuta. Innanzitutto, c’erano i fratelli: Nino, Riccardo e don Luigi, che ha partecipato ad officiare la funzione. Poi, i nipoti che l’hanno assistito con amorevole tenerezza nel difficile cammino della malattia, e tanti amici vertovesi.

 

E, poi, c’era l’Atalanta, con il direttore operativo Roberto Spagnolo, il labaro della società, e due ex-compagni di “Ciccio”, Angelo Domenghini e Pier Luigi Pizzaballa. Insieme al gagliardetto dell’Atalanta, anche la sciarpa degli Amici dell’Atalanta.

Nato a Vertova il 13 gennaio 1939, Franco Nodari con la maglia dell’Atalanta ha collezionato 157 presenze in Serie A, 4 nella serie Cadetta (la serie B), 16 in Coppa Italia e 14 in competizioni europee, dal 1956 al 1970, senza segnare nemmeno un gol, perchè quello non era il suo mestiere: lui, da buon difensore, i gol li doveva evitare. E quanti ne ha evitati, sfruttando quelle qualità che non gli facevano difetto, lui che era un terzino “vecchia maniera”, con un grande controllo dell’avversario.

Come detto, il suo nome è scolpito in modo indelebile nella storia nerazzurra dal giugno del 1963: scende in campo, a San Siro, nella formazione titolare che batte il Torino in finale di Coppa Italia, grazie alla tripletta di Domenghini. Prende il posto, su indicazione dell’allenatore Tabanelli, di Livio Roncoli, e senza esitazione contrasta a dovere la velocità del granata Danova.

Nella trionfale stagione ’62/’63 e in quella successiva Nodari è una delle colonne portanti della difesa atalantina, praticamente onnipresente nella linea difensiva che stava di fronte, a turno, ai portieri Pizzaballa o Cometti. Appende gli scarpini al chiodo nel 1974, quattro stagioni dopo aver lasciato l’Atalanta: Taranto, Savoia, Casale e Canelli le sue ultime squadre.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna...

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Triplo “ingresso” a Colzate, Bondo e Vertova per il nuovo parroco, don Giuseppe Bellini, 57 anni, proveniente dalla parrocchia di...

Next Post

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa

Nasce il Tavolo Educativo Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |