3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Viabilità e sosta dei veicoli in prossimità delle scuole di Albino Capoluogo

16 Giugno 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Viabilità e sosta dei veicoli in prossimità delle scuole di Albino Capoluogo

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Faccio riferimento alla lettera del sig. Mazzei dello scorso numero di Paese Mio nella quale si parla di parcheggio abusivo per ore davanti ai cancelli dei residenti da parte dei visitatori della Casa Albergo, scuole e asilo.

Fortunatamente al momento posso parlare solo di asilo e la durata di sosta davanti ai cancelli non è sicuramente di ore ma si tratta di minuti, anche se ammetto abbia ragione.

Io, come tante mamme, pur arrivando largamente in anticipo sull’orario di entrata e di uscita, giro spesso intorno alle scuole per diverse volte ma parcheggio, se non si è più che fortunati, non si trova.

Mi rivolgo poi al sig. Salamoni che suggerisce come alternativa possibile il parcheggio del piazzale del mercato: bene quando il tempo è bello (non più di 2/3 mesi all’anno), ma per tutto l’inverno?

Io sono una nonna che dal prossimo settembre dovrà ritirare un bimbo di 3 anni ed una bimba di 2, mi scusi ma perché non prova in un giorno di pioggia ad andare a prendere due bambini e portarli a piedi o con passeggino, ombrello e come spesso accade con tosse e raffreddore o altri malanni ad arrivare dall’asilo alla piazza del mercato??

E’ vero abbiamo le gambe, usiamole ma è difficile farlo capire ad una bimba di 2 e ad un bimbo di 3 anni.

C’è invece un parcheggio (forse l’unico) per il personale delle scuole medie; perché non autorizzare per 15 minuti una sosta anche per le mamme e nonni che ritirano i piccoli dalla scuola materna? In fondo si tratta proprio di un quarto d’ora, 20 minuti al massimo.

Sicuramente non si risolve il problema sosta della zona, ma sarebbe già qualcosa e le mamme riuscirebbero a chiedere alle insegnanti quello che hanno fatto i loro bambini durante la giornata, senza avere il pensiero di uscire dalla scuola materna con la sgradita sorpresa di trovarsi una multa o di ricevere insulti o parole poco gentili da parte dei residenti o di chi deve passare in quella strada.

Cordiali saluti.

Nadia Piantoni (una nonna)

 

Gentile sig.ra Nadia,

Ha ragione! Io non ho mai portato i miei figli all’asilo sotto l’acqua… li ho portati sotto la NEVE! E alle 7 del mattino; ho accompagnato mia moglie che lavora all’asilo nido di Nembro e, quella mattina di dicembre di qualche anno fa, le spettava l’apertura.

Ma, acqua o neve, non è questo il problema (in commercio si trovano passeggini con il parapioggia, ombrellini e stivaletti di gomma di tutte le misure): il fatto è che non si può parcheggiare in divieto di sosta!

Le rispondo con una domanda: cosa direbbe Lei a suo figlio (di nemmeno un anno!) se dovesse portarlo urgentemente del pediatra (che, a sua volta, lo indirizzerebbe altrettanto urgentemente al pronto soccorso pediatrico) e, percorrendo via Crespi, rimarrebbe incolonnata perché il camioncino davanti alla sua macchina non riesce a passare per via di quelle parcheggiate in divieto??????

Sul fatto che debba essere presa quanto prima una soluzione non ci PIOVE!!!

Ma, lo dico ancora per l’ultima volta e poi IO non scriverò più una riga sull’argomento (ovviamente, Lei e gli altri lettori siete liberi di fare il contrario): “O viviamo in una società civile e allora sottostiamo a certe regole e comportamenti oppure viviamo come nel Far West dove ognuno pensa per se e fa quello che più gli aggrada”…a Voi la scelta

 

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Dieci anni spesi bene!

Le “Marinelli Football Ladies” si aggiudicano lo Scudetto Provinciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |