3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Viabilità e sosta veicoli in prossimità scuole di Albino Capoluogo

16 Aprile 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Viabilità e sosta veicoli in prossimità scuole di Albino Capoluogo

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Egr Direttore,

mi permetto di osservare che il problema sollevato da un papà non è solo reale ma più vasto di quanto si possa evincere dalla lettera garbata e puntuale a Lei indirizzata. Non entro nel merito delle sollecite azioni del corpo di Polizia Urbana che ovviamente rispettano i regolamenti vigenti, dunque non formalmente censurabili.

Forse il problema non è noto all’Amministrazione e dunque è dovere dei cittadini evidenziare il contesto dal quale il problema viabilistico scaturisce.

Il complesso via Crespi-via M.O. Briolini vede un notevole traffico veicolare come primario accesso ad Albino Alta, zona Funivia e Bondo Petello.

In pochi metri insistono alcune delle realtà più frequentate da esseri umani dell’intera città: Casa Albergo, Scuole Medie, Scuola dell’infanzia, Scuole elementari. A queste realtà accedono diverse tipologie di utenti e personale come facilmente immaginabile. Quindi una volta compresa l’importanza e complessità delle varie esigenze, per predisporre eventuali azioni è necessario ”fotografare” la situazione.

Suggerisco a qualche volonteroso insegnante della locale e ora almeno dall’esterno bella scuola media di effettuare con i propri allievi una fruttuosa ricerca circa il numero e tipologia degli utenti delle realtà che insistono in quel breve tratto di strade citato. Includendo orari e mezzi di trasporto solitamente impiegati.

Certamente avremmo risultati sorprendenti!!

Forse scopriremo che si tratta dell’area urbana più congestionata della città e che in certi momenti il numero delle persone presenti per mq e per ml di strada si avvicina a quello delle megalopoli, ma con la differenza che il numero dei parcheggi è minimo.

Da non dimenticare le case di abitazione che insistono nella medesima area.

Caro Direttore ”pensare alla grande” non è solo proibizionismo, ma studio della realtà, presa coscienza dei problemi in forma numerica e poi elaborazione delle soluzioni possibili…

Un abbraccio a tutti, ai pedoni che fanno lo slalom, alle mamme in seconda fila, ai nonni impacciati sotto la pioggia, agli automobilisti infuriati in transito ma obbligati alla sosta, ai Vigili Urbani cui è demandato un compito chiaramente impossibile, agli anziani con il deambulatore, agli smarriti in auto in visita alla Casa Albergo, al corteo funebre (purtroppo anche quello) a Lei Direttore ma soprattutto al papà che ha cortesemente scritto e merita una risposta concreta.

Perdoni il finale un poco concitato ma realistico. Con gratitudine per il Suo lodevole impegno.

 

Ulisse Pezzotta

 

Egr. sig. Ulisse Pezzotta.

 

Ho letto con attenzione le Sue osservazioni, peraltro già note a questa Amministrazione per le numerose segnalazioni pregresse riguardanti non solo via Crespi, ma anche zone poco più a monte di detta via, dove la congestione viabilistica è aumentata nel corso degli anni senza interventi di attenzione alla sicurezza dei pedoni da parte delle Amministrazioni precedenti. Mi riferisco a via Monsignor Camillo Carrara e via Rimembranze. Come giustamente Lei ha evidenziato, la via Crespi è caratterizzata dalla presenza di servizi di pubblica utilità, oltre che da un traffico veicolare che si congestiona sensibilmente soprattutto in occasione dell’entrata e uscita degli alunni dalle diverse scuole. Questa Amministrazione, sollecitata da genitori, insegnati e cittadini, ha coinvolto i residenti, e, come primo intervento, ha limitato l’accesso veicolare in Piazzale Caduti, con l’intento raggiunto, dimostrato dai fatti, di creare condizioni di sicurezza agli alunni ed ai loro accompagnatori, in entrata ed uscita dalla scuola elementare “F.lli Bulandi”. Ma non basta! Volendo usare le Sue parole, abbiamo voluto “pensare alla grande” “fotografando” la situazione e affrontando i problemi annessi alla zona in un’ottica d’insieme, allargando lo sguardo su una porzione di territorio più ampia, comprendendo le vie sopra citate, tenendo conto delle diverse esigenze che diversificano la quotidianità, accompagnati anche da un processo partecipativo, con il duplice obiettivo della regolamentazione/abbassamento del traffico veicolare, e della mobilità in sicurezza dei pedoni. Tutto ciò, ha portato a pensare a un intervento equilibrato e armonico sotto diversi aspetti che verrà presentato anche alla cittadinanza, ma da realizzarsi probabilmente a step e compatibilmente con le risorse finanziarie. E’ vero, in alcune zone i parcheggi sono insufficienti, frutto anche di pregresse politiche urbanistiche scorrette, ma credo fermamente che sia necessario mettere in atto un processo culturale che ripensi all’utilizzo dell’auto a favore di una maggiore libertà di movimento. Termino, ringraziandola per avermi fornito questa occasione per rispondere pubblicamente anche ad altre segnalazioni su questo argomento.

 

Il sindaco di Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Ritorno alle origini

Ritorna la…Strafamiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |